CRONACAPRIMO PIANO

Serrara, danni al Fondolillo: ecco nuovi fondi

Non bastano le opere post alluvioni, per le zone decisamente fragili del Comune montano si rende necessario un ulteriore stanziamento: ecco quali sono le criticità che si registrano nell’area

I lavori post alluvione del 2022 non bastano. Le nuove emergenze mettono ancora in ginocchio il territorio di Serrara Fontana. Nuovi danni e nuovi stanziamenti dal Commissario Legnini per il Fondolillo. Arriva l’Ing. Savinelli per i “Lavori di rifunzionalizzazione dell’Alveo Fondolillo”. Si tratta di un servizio tecnico di per progettazione esecutiva, direzione lavori e coordinamento della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione con aggiudicazione definitiva ed efficace in favore del tecnico ischitano, per fronteggiare, ufficialmente ai danni provocati dagli eventi metereologici del 18 ottobre 2024, quando il territorio del Comune di Serrara Fontana è stato duramente colpito dal maltempo con fenomeni metereologici di eccezionale intensità, oggetto di allerta da parte della protezione civile ed in particolare sono state accertate diverse frane e smottamenti, nonché,importanti danni a tratti di strade dovuti all’ingente portata d’acqua e da venti forti con conseguente innalzamento del livello medio del mare dovuto al frangimento delle onde. E’ tutto scritto agli atti. Questi eventi, spiegano dal municipio, hanno prodotto una situazione di dissesto in vari punti del territorio comunale, ed in modo particolare: si sono verificati smottamenti lungo l’Alveo Fondolillo a causa di una frana nel canale a monte che risulta nuovamente intasato da una grande quantità di terreno che ha occluso interamente lo sbocco a mare, nonostante lo stesso Alveo, sia stato già oggetto di lavori di pulizia nell’ambito dell’emergenza frana.

Nel merito lo scorso 18 ottobre, il Responsabile del servizio tecnico l’Arch. Alessandro Vacca inviava alla Struttura Commissariale per l’Emergenza frana, Giovani Legnini, alla Protezione civile e al Genio Civile di Napoli, “Segnalazione di ruscellamenti a seguito delle piogge del 18 ottobre 2024 e richiesta di interventi urgenti”. In novembre i tecnici della Struttura Commissariale effettuavano un sopralluogo presso l’Alveo Fondolillo per verificare la situazione di rischi e qui è stato acclarato che:«la situazione di pericolo che viene a generarsi in occasione di fenomeni eccezionali, causa occlusione e allagamento dell’area fortemente urbanizzata, posta a ridosso della spiaggia delle Petrelle ed è aggravata dal fatto che il tratto finale dell’alveo si presenta con una sezione ridotta rispetto alla luce utile del canale a monte, restringendosi drasticamente, e di conseguenza, riducendola capacità idro-vettrice- spiegano i tecnici – l’attuale situazione di pericolo persistente e di rischio rende necessario procedere i con lavori di adeguamento della sezione idraulica del canale attraverso ampliamento e riconfigurazione dellesponde, in quanto a seguito delle copiose piogge che si sono abbattute sull’Isola d’Ischia ed inparticolar modo sul territorio comunale di Serrara Fontana, si è verificato un dilavamento a valledelle frane generatesi dai costoni nel tratto a monte dell’alveo Fondolillo, già oggetto di un primointervento di pulizia , finanziato nell’ambito del piano OCDPC 948/2022 (alluvione del 26 novembre 2022)».

Così per la nuova “Rifunzionalizzazione dell’alveo Fondolillo” Legnini ha approvato interventi per unimporto pari a € 302.184,51, indicando il Comune di Serrara Fontana come soggetto attuatore. Il servizo tecnico di progettazione va invece con affidamento diretto all’Ing. Marco Savinelli per complessivi € 14.761,93. Il Responsabile Unico del Procedimento/progetto è l’Arch. Alessandro Vacca e collaboratore al rup è l’arch. Domenico De Siano. La redazione della relazione geologica e caratterizzazione sismica del sito comprensivo della prova penetrometrica dinamica pesante DPSH e prospezione sismica diretta con metodo MASW, così come richiesto da progetto, è stata affidata alla Dott.ssa Filomena Miragliuolo di Forio per l’importo complessivo di € 4.440,80.

Articoli Correlati

0 0 voti
Article Rating
Sottoscrivi
Notificami

0 Commenti
Più vecchio
Più recente Più Votato
Inline Feedbacks
Visualizza tutti i commenti
Pulsante per tornare all'inizio
0
Mi piacerebbe avere i vostri pensieri, per favore commentatex