ROSARIO CARUSO: «GLI AUTORI SONO CRIMINALI E IRRESPONSABILI». Sulla vicenda è intervenuto anche il primo cittadino del Comune di Serrara Fontana, l’ingegner Rosario Caruso: «Gli autori sono dei criminali e degli irresponsabili, e sono anche degli stolti, perché solo una persona priva di senno può pensare di accendere un fuoco con queste temperature e con la vegetazione secca. Questi “signori” non si rendono conto che con le loro condotte mettono in pericolo persone, cose e animali. Ciò che mi lascia più amareggiato è il dover constatare che anche sulla nostra isola ci sono tanti incoscienti, che creano danni ingenti a tutto il territorio isolano anche da un punto di vista idrogeologico. L’appello che voglio lanciare all’opinione pubblica è il seguente: segnalate ogni possibile sospetto, ogni situazione di pericolo. Così facendo non soltanto sarà possibile prevenire gli episodi, ma anche assicurare alla giustizia i piromani».
“Domani (oggi per chi legge, ndr), lunedì 4, dalle ore 18, presso la sala parrocchiale di Fontana daremo il nostro benvenuto alle famiglie accolte nel territorio di Serrara Fontana a seguito del sisma del 21 agosto. Invito la cittadinanza tutta a partecipare. Chi vuole può portare cibi salati e dolci o bibite presso la casa parrocchiale. Colgo l’occasione per ringraziare i concittadini che si stanno prodigando per offrire sostegno e aiuto a chi sta vivendo momenti tristi e bui per le perdite subite. Sono orgoglioso di voi”. Così il sindaco di Serrara Fontana, Rosario Caruso, ha annunciato sul suo profilo Facebook la splendida iniziativa che sarà operata dai suoi concittadini per dare sostegno a chi in questo momento attraversa un momento di difficoltà.