Serrara Fontana, cinque candidati per l’ufficio di Staff
L’ente cerca un’unità di personale da impiegare a supporto del sindaco e della giunta
Sono cinque le candidature pervenute al Comune di Serrara Fontana, nell’ambito della selezione per l’assunzione di un’unità di personale per l’Ufficio di Staffa a supporto del sindaco e della Giunta. Si tratterà di un impegno a tempo determinato e part-time al 50% categoria giuridica C ed economica C1. I candidati sono Sabina Trofa, Francesco Russo, Mercede Mattera, Alessandra Mancusi, Maurizio Marinelli. Tutte le cinque domande sono risultate ammissibili. Adesso spetterà al sindaco l’individuazione del soggetto, vista la natura strettamente fiduciaria del rapporto, sulla base dei curricula professionali inviati, ma anche dopo il colloquio motivazionale col sindaco stesso. La durata dell’incarico sarà stabilita nel decreto di nomina, e potrà essere successivamente prorogata, e, in ogni caso, non potrà eccedere il mandato del Sindaco. L’incarico decorrerà dalla sottoscrizione del contratto individuale di lavoro, salvo recesso esercitabile da ambo le parti.
Come titolo di studio è richiesto il diploma di scuola secondaria di secondo grado (durata minima corso di studio 5 anni). Saranno valutati in sede di colloquio motivazionale eventuali titoli superiori posseduti dal candidato, anche se saranno preferenziali le lauree nelle materie giuridiche ed economiche. Le candidature pervenute sono state oggetto di istruttoria da parte del responsabile del primo settore. Si attende dunque la fissazione delle date per i colloqui col primo cittadino. Il decreto di nomina stabilirà la durata dell’incarico, che potrà essere successivamente prorogata, e, in ogni caso, non potrà eccedere il mandato del Sindaco. L’incarico decorrerà dalla data di sottoscrizione del contratto individuale di lavoro, salvo recesso esercitabile da ambo le parti. La procedura è finalizzata esclusivamente a raccogliere le manifestazioni di interesse e, pertanto non darà luogo alla formazione di alcuna graduatoria di merito. Il sindaco comunque si riserva la facoltà di non conferire alcun incarico se nessuna delle candidature pervenute risponderà alle esigenze dell’amministrazione.