CRONACA

SERRARA FONTANA Staff del sindaco, arriva Sabina Trofa

Sarà Sabina Trofa a ricoprire il ruolo di componente dell’ufficio di Staff del sindaco di Serrara Fontana. La dottoressa Trofa ha prevalso sugli altri quattro candidati, Francesco Russo, Mercede Mattera, Alessandra Mancusi, Maurizio Marinelli, dopo i colloqui svoltisi ieri mattina col sindaco assistito dal segretario comunale. Nel verbale è stato dato atto che il curriculum della Trofa annovera un titolo di studio superiore al diploma, con la laurea in architettura, oltre al fatto che ella insieme al candidato Russo sono stati gli unici a dimostrare una buona conoscenza della struttura amministrativa. L’incarico è di categoria c, posizione economica c1, a tempo pieno per sei mesi, e potrà essere successivamente prorogata, e, in ogni caso, non potrà eccedere il mandato del Sindaco.

Nel decreto di nomina si fa riferimento alle tante pronunce giurisprudenziali della Corte dei Conti, secondo cui i contratti a tempo determinato previsti dall’articolo 90 del Tuel rispondono alla necessità di assicurare agli organi titolari della funzione di direzione politica la possibilità di disporre di personale posto alle proprie dipendenze, allo scopo di supportare il concreto esercizio delle funzioni di indirizzo e controllo. In particolare, la norma in questione esclude che al personale di staff possa applicarsi il termine massimo di 36 mesi stabilito dal D.lgs. 368/2001, perché l’unico limite temporale è la durata del mandato dell’organo politico. L’incarico decorrerà dalla sottoscrizione del contratto individuale di lavoro, salvo recesso esercitabile da ambo le parti. La collaboratrice svolgerà varie attività di supporto al sindaco e alla giunta nelle verifiche dell’attuazione del programma di mandato, come ad esempio curare il coordinamento delle relazioni pubbliche istituzionali, le attività e i procedimenti relativi alla rappresentanza, ai ricevimenti di autorità e all’organizzazione di incontri ufficiali, la cura della segreteria del sindaco, dell’agenda, della corrispondenza particolare e riservata, le attività connesse ai rapporti del primo cittadino con la Giunta, con i gruppi consiliari, con i partiti politici, con le altre organizzazioni, con i cittadini e con i funzionari comunali.

Articoli Correlati

0 0 voti
Article Rating
Sottoscrivi
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
Visualizza tutti i commenti
Pulsante per tornare all'inizio
0
Mi piacerebbe avere i vostri pensieri, per favore commentatex