CRONACA

Sgombero, Villa Claudio ricorre al TAR

Dopo i provvedimenti adottati dal Comune di Casamicciola arriva la decisione adottata dall’amministratore del condominio ed avvocato Mariateresa Buono. L’ente si difenderà con Alessandro Barbieri

Il Caso del condominio e delle servitù di scarico nel vecchio complesso Pio Monte della Misericordia finiscono dinanzi al TAR, un primo epilogo tutto sommato scontato soprattutto dopo che il Comune di Casamicciola aveva disposto lo sgombero di alcuni immobili ritenuti responsabili di scarichi e situazioni poco cristalline a danno dell’ente morale napoletano proprietario del bene, dell’ente locale e dell’ambiente. Il ricorso è stato promosso dinanzi alla magistratura amministrativa dall’avvocato Mariateresa Buono, in proprio e nella qualità di Amministratrice p.t. del Condominio Villa Claudio. Il comune si difende disponendo l’affidamento dell’incarico legale all’Avv. Alessandro Barbieri.

L’avvocato Buono si è rivolta al TAR per l’annullamento, previa sospensiva della Ordinanza sindacale n. 19 del 5.09.2024 adottata ai sensi dell’art. 50 del TUEL, nella partein cui il Sindaco del Comune di Casamicciola Terme Giosi Ferrandino ha ordinato al condominio di Corso Vittorio Emanuele “di eliminare ad horas l’impianto di scarico dilavante nel piazzale del Pio Monte della Misericordia, l’interdizione e accesso delle auto,motoveicoli e ciclomotori nei piazzali condominiali e nel garage di pertinenza sito al livello S2 e,inoltre: di presentare, nel termine di 15 giorni dalla notifica della presente, richiesta di idoneo titolo edilizio e autorizzazione all’Ente Concessionario, come previsto dal Regolamento edilizio comunale(RUEC) e dalla normativa vigente in materia, per la realizzazione di un impianto di scarico acque bianche di tipologia adeguata allo stato dei luoghi”. E’ stato inoltre chiesto l’annullamento di ogni altro atto presupposto, conseguente e/o comunque connesso, se ed in quanto lesivo degli interessi della ricorrente, con particolare riferimento “al verbale di accertamento n. 1013/2024, alla relazione tecnica prot. n. 16748 del 13/8/2024,agli atti trasmessi in allegato alla suddetta relazione con pec del 29/10/2024 – relazione a firma dell’Ing. Luigi Grosso; verbale di sopralluogo del Corpo della Polizia Locale(prot. n. 16099 del 6/8/2024);verbale di sopralluogo del Corpo della Polizia Locale (prot. n. 16267 del 7/8/2024)”. Come detto il Comune di Casamicciola ha inteso difendersi per far valere le proprie ragioni che al contrario si basano sull’inammissibilità e l’infondatezza delle pretese vantate dalla parte ricorrente, al fine di far accertare la correttezza e ottenere la conferma degli atti adottati.

Articoli Correlati

0 0 voti
Article Rating
Sottoscrivi
Notificami
guest

0 Commenti
Più vecchio
Più recente Più Votato
Inline Feedbacks
Visualizza tutti i commenti
Pulsante per tornare all'inizio
0
Mi piacerebbe avere i vostri pensieri, per favore commentatex