CULTURA & SOCIETA'

Si rinnova la Camera della Moda e del Design della Campania

E’ stata rinnovatala composizione della Camera della Moda e del Design della Campania. L’organismo nato appena qualche anno fa su impulso del presidente Vincenzo De Luca che in ciò intese investire nel settore moda in maniera “seria, organizzata e a lungo periodo. Per questo insediamo la Camera della moda, come osservatorio permanente del settore e annunciamo la nascita di due nuovi Istituti Tecnici Superiori (ITS) Moda, di cui uno già costituito e l’altro in via di costituzione” così il Presidente Vincenzo De Luca commentava l’insediamento della Camera della Moda a Palazzo Santa Lucia. . L’obbiettivo era “favorire le forme organizzate di presenza sul mercato a livello internazionale delle eccellenze, creare un marchio identificativo della moda campana e favorire la formazione di giovani figure specializzate che possano trovare facilmente inserimento lavorativo nelle grandi imprese del settore moda”.La Camera regionale della Moda e del Design è composta da 8 membri, nominati con Decreto del Presidente della Giunta regionale della Campania, tra imprenditori dei settori della moda e del design di comprovata esperienza e competenza a livello nazionale e/o internazionale, e tra esponenti delle associazioni di categoria. Vi partecipano altresì, direttamente o per il tramite di un loro delegato, il Responsabile della Programmazione Unitaria della Regione Campania e gli Assessori regionali alle Attività produttive e all’Innovazione e Start-up nonché l’Amministratore unico dell’Ente “Fondazione Mondragone – Museo della Moda di Napoli.

Proprio in collaborazione con Unioncamere Campania, fu prevista l’apertura di di uno showroom permanente delle eccellenze campane nel cuore di Milano, capitale internazionale della moda. Era il 2022 e con decreto presidenziale n. 94/2022 furono nominati i componenti della Camera della Moda e del Design della Campania:Pasquale della Pia per l’Associazione Nazionale Calzaturifici italiani, Luigi Giamundo per la commissione Moda di Confindustria Campania, gli imprenditori Maurizio Marinella, Domenico Menniti e Giovanna Paone, Carlo Palmieri consigliere sistema Moda Italia con delega al mezzogiorno, Gustavo Ascione Presidente “San Leucio Textile”, Michele De Maio per l’Unione Nazionale Industria Conciaria. A loro, in collaborazione con le Università campane, andò il compito di avanzare proposte progettuali, selezionare le figure e strutturare i percorsi formativi. Oggi il mandato dei componenti della Camera della Moda e del Design della Campania è giunto a scadenza ed è stato necessario procedere al suo rinnovo. Con nota prot. n. 06/SP del 10/02/2025, l’Assessore alle Attività Produttive, Lavoro, Demanio e Patrimonio Antonio Marchiello ha richiesto agli enti del settore nonché alle associazioni di categoria rappresentative di indicare il nominativo di un proprio rappresentante.Nel termine assegnato sono pervenute le designazioni da parte degli enti e delle associazioni interpellati e cosi si è ritenuto di dover rinnovare la composizione della Camera della Moda e del Design della Campania, come di seguitoò
Componenti di cui all’articolo 3, comma 1 del Disciplinare:

−  Gustavo Ascione, Presidente “San Leucio Textille”;

−  Vincenzo Bianchi rappresentante CON.FA.PI;

−  Rosa Biondillo, rappresentante Assimprese Italia;

Ads

−  Luigi Giamundo, Presidente Commissione Moda – Confindustria Campania;

Ads

−  Vincenzo Limatola, rappresentante CLAAI;

−  Consiglia Miggione, rappresentante AICAST;

−  Carlo Palmieri, Confindustria Moda;

−  Aldo Toscano, C.N.A. Moda;

Partecipanti di cui all’articolo 3, comma 1 del Disciplinare:

–  Assessore regionale alle Attività Produttive, o suo delegato, confunzioni di Presidente;

–  Assessore regionale alla Ricerca, Innovazione e Start up, o suo delegato;

–  Responsabile della Programmazione Unitaria, o suo delegato;

–  Amministratore unico dell’Ente “Fondazione Mondragone – Museo della Moda di Napoli”, o suo delegato;


Partecipanti di cui all’articolo 3, comma 2 del Disciplinare:

–  Carlo Casillo, Presidente dell’associazione Filiera Moda Italia;

–  Alfredo Catapano Federmoda-Confcommercio Campania;

–  Edoardo Imperiale, Direttore Generale della Stazione Sperimentale per l’industria delle pelli e delle materie concianti.

La Camera regionale della Moda e del Design, come rinnovata con il presente provvedimento, resta in carica due anni. Il mandato è espletato a titolo gratuito e non dà luogo all’attribuzione di alcun compenso o indennità di natura equivalente e rimborso spese.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio
Copy and paste this code into your web page.