CRONACA

Sicurezza stradale, da Cala degli Aragonesi “siluro” a Mennella

La società che gestisce il porto turistico di Casamicciola risponde alle accuse del consigliere comunale relative ai presunti abusi in corrispondenza dei varchi pedonali tra la zona in concessione e la ex strada statale 270

Arriva a stretto giro la risposta della società Cala degli Aragonesi alla diffida del consigliere Luigi Mennella. Come si ricorderà, l’esponente d’opposizione aveva indirizzato all’amministrazione casamicciolese un lungo e articolato documento, riportato su queste colonne, nel quale veniva documentata la mancanza di sicurezza stradale, soprattutto relativamente alla ex SS 270, dove lungo l’intero percorso tutte le strisce pedonali sono poco visibili, mancano della segnaletica stradale prevista e sono scarsamente illuminate di notte. Inoltre, secondo Mennella, un altro punto critico sono gli accessi lungo la strada, con varchi della grandezza di meno di un metro, lungo il muretto di esclusiva detenzione del Comune a confine con l’area in concessione alla società Cala degli Aragonesi. L’esiguità della grandezza d’accesso, con la presenza di piante medio-alte che impedisce di fatto la visione della strada, secondo il consigliere, accentua in maniera esponenziale la pericolosità delle strisce pedonali su una strada a scorrimento veloce, senza marciapiedi e totalmente al buio nelle ore notturne. In particolare, il consigliere Luigi Mennella aveva segnalato alcuni presunti abusi in corrispondenza di tali varchi, chiusi con cancello e catenaccio. “Tali chiusure, da una serie di verifiche, sono state effettuate abusivamente dalla società concessionaria Cala degli Aragonesi”, aveva scritto l’esponente di “Casamicciola Sicura”, che avrebbe violato gli obblighi previsti dalla concessione, in particolare a quello di non recare intralci agli usi e alla pubblica circolazione cui fossero destinate”.  Mennella aveva chiesto inoltre al primo cittadino di emettere apposita ordinanza obbligando, per motivi di pubblica e privata incolumità, la società Cala degli Aragonesi all’eliminazione immediata dei cancelli abusivi di chiusura dei varchi pedonali sulle strisce, e una ulteriore ordinanza per l’allargamento dei tre varchi pedonali, triplicando l’attuale misura del varco ed eliminando le piante che impediscono la visuale, infine realizzando dissuasori lunghi, corrispondenti alla larghezza delle strisce pedonali.

Secondo la società i varchi esistenti nell’area in concessione risultano essere stati sempre aperti e liberi per consentire il transito pedonale, sia ai cittadini residenti sia agli utenti dei servizi portuali, mentre le piante esistenti lungo il perimetro che separa l’area con la ex SS270 vengono costantemente e periodicamente sistemate e mantenute nei limiti tali da non intralciare la sede stradale

Accuse a cui la società che gestisce il porto turistico di Casamicciola ha inteso rispondere con una nota inviata al sindaco Giovan Battista Castagna: «La sottoscritta società Cala degli Aragonesi Srl – si legge nella missiva – in riferimento all’articolo-denuncia pubblicato nei giorni scorsi dagli organi di stampa locale, a firma del Consigliere Comunale architetto Luigi Mennella, per la parte che riguarda la chiamata in causa di questa società, senza voler entrare nel merito della legittimità delle argomentazioni denunciate, ritiene opportuno, nello specifico, portare a Sua conoscenza quanto di seguito indicato: a) I varchi esistenti nell’area in concessione del Porto Turistico, in particolare, nell’ambito di competenza della scrivente società, risultano essere stati sempre aperti e liberi per consentire il transito pedonale, sia ai cittadini residenti sia agli utenti dei servizi portuali; b) Le piante esistenti lungo il perimetro che separa l’area in concessione del porto turistico con la strada pubblica ss270 vengono costantemente e periodicamente sistemate e mantenute nei limiti tali da non intralciare la sede stradale. Quanto dichiarato può essere facilmente confermato dai cittadini residenti e non, che abitualmente e continuativamente sono soliti frequentare l’area interessata».

Cala degli Aragonesi ha assicurato che non intende, né intenderà in futuro, limitare l’accesso ed il transito nell’area del porto turistico ritenendo che la frequentazione di tale area, sia da parte dei cittadini residenti sia da parte degli utenti del porto, «rappresenti una risorsa e non un fastidio»

La nota prosegue con una netta assicurazione: «Questa società, con l’occasione intende confermare ed assicurare Lei e l’Amministrazione Comunale, che non intende, né intenderà in futuro, limitare l’accesso ed il transito nell’area del porto turistico di propria competenza, in quanto ritiene che la frequentazione di tale area, sia da parte dei cittadini residenti sia da parte degli utenti del porto, rappresenti una risorsa e non un fastidio, condizione accettata di buon grado da entrambe le parti, condizione questa, che rafforza ancora di più il concetto della centralità dell’area portuale nel più ampio contesto del territorio del Comune di Casamicciola terme, come mai prima d’ora. Nella speranza di aver fornito un contributo di verità, la scrivente resta comunque a disposizione Sua e della Amministrazione comunale per accogliere eventuali suggerimenti e indicazioni finalizzate al progresso e al sempre maggiore sviluppo di Casamicciola e della sua Comunità».

Ads
Ads

Articoli Correlati

0 0 voti
Article Rating
Sottoscrivi
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
Visualizza tutti i commenti
Pulsante per tornare all'inizio
0
Mi piacerebbe avere i vostri pensieri, per favore commentatex