CRONACAPRIMO PIANO

Sicurezza sulle strade, raffica di controlli di polizia e carabinieri nel weekend

Le ispezioni sono state estese anche ai locali notturni per sanzionare la vendita di alcolici dopo le ore 3.00 del mattino

Continua con immutato vigore l’opera di prevenzione e di repressione da parte delle Forze dell’Ordine per la sicurezza stradale. Ormai non esistono giorni in cui venga allentato il meccanismo di controlli per cercare di impedire il ripetersi di tragedie come quelle che troppo spesso continuano a insanguinare l’isola.

E mentre la comunità locale, a livello politico e amministrativo, cerca di allestire misure atte a modificare progressivamente le abitudini degli isolani sull’uso dell’automobile, Polizia e Carabinieri restano i garanti della legalità e della sicurezza sugli snodi viari nevralgici dell’isola, garantendo sul campo l’indispensabile primo baluardo contro la montante maleducazione al volante che troppi utenti continuano purtroppo a palesare. Nella notte tra sabato e domenica l’operazione condotta dagli agenti del commissariato di polizia di Ischia, guidati dal vicequestore Maria Antonietta Ferrara, e denominata “Gli Angeli della Strada”, ha portato all’emissione di diverse contravvenzioni per violazioni al codice della strada ed al ritiro di molte patenti di guida. Ma non è tutto, nell’ambito dei controlli nei locali notturni i poliziotti hanno provveduto a sanzionare le discoteche Valentino a Ischia e Blanco a Casamicciola, colpevoli di aver somministrato alcolici ai minori dopo le 3 di notte.

Un servizio straordinario è stato inoltre disposto dal Comando Provinciale di Napoli per i Carabinieri della Compagnia di Ischia che in questo fine settimana hanno setacciato le strade della movida ischitana e di Procida. Cinque le persone denunciate, 67 quelle controllate e varie le contravvenzioni al codice della strada notificate. Ma i controlli hanno consentito anche di individuare altri tipi di reato. Sull’isola d’Ischia una donna 22enne di Forio è stata denunciata per detenzione a fini di spaccio di droga perché nascondeva negli slip cinque grammi di hashish. I Carabinieri hanno perquisito anche la sua abitazione dove hanno trovato altri 12 grammi della stessa sostanza stupefacente e vario materiale per il confezionamento. Un 46enne è stato invece denunciato perché i Carabinieri lo hanno fermato mentre era alla guida con un tasso alcolico superiore ai limiti previsti dalla legge. Stessa sorte per altre tre persone sull’isola di Procida: anche loro guidavano sotto l’influenza dell’alcol.

Articoli Correlati

0 0 voti
Article Rating
Sottoscrivi
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
Visualizza tutti i commenti
Pulsante per tornare all'inizio
0
Mi piacerebbe avere i vostri pensieri, per favore commentatex