CULTURA & SOCIETA'

SPETTACOLI “C’è ancora domani” al Cineteatro Excelsior 

Un piccolo miracolo. Questa pare essere la sintesi della critica per il debutto alla regia di Paola Cortellesi che tanto ha ammaliato la stampa all’ultima edizione del Festival del Cinema di Roma, dove ha portato a casa – meritatamente – il Premio del Pubblico. Un film pensato e scritto dalla stessa poliedrica artista romana, già vincitrice di un David di Donatello per Nessuno mi può giudicare di Massimiliano Bruno, che sta strappando applausi a scena aperta e che si appresta a diventare una delle pellicole dell’anno. Doppiatrice, imitatrice, attrice comica, conduttrice radiofonica e anche ufficiale dell’Ordine ai meriti della Repubblica Italiana, la Cortellesi esordisce così anche dietro la macchina da presa, con uno stile interessante e con note antiche rubate – a fin di bene – da un cinema d’autore lontano.

Si guarda la locandina di questo suo C’è ancora domani e si pensa a Godard, si guarda invece il trailer e si pensa a Ettore Scola, con un bianco e nero e una storia che strizzano l’occhio a Una Giornata Particolare con Sophia Loren e Marcello Mastroianni. La città è la stessa e l’epoca leggermente più recente, ma siamo ancora negli anni in cui una casalinga romana vive nelle sue prigionie domestiche colme di un acuto maschilismo e un’assenza di libertà. Lidia però saprà ritagliarsi un piccolo posto nel mondo, grazie ad alcune amicizie fuori dal violento privato, al ritrovamento di una lettera e una prima grande forma di democrazia: il diritto di voto aperto alle donne per il referendum istituzionale del 1946. Tra la commedia e il dramma, un film di 140 minuti trascinato dalla presenza di importanti attori romani, come Valerio Mastandrea e Emanuela Fanelli, che affiancano la stessa regista sulla scena e che riportano gli spettatori nel clima del dopoguerra italiano, con le speranze di una vita diversa che vuole disfarsi di vecchie ruggini ed arretratezze. In uscita nelle sale italiane dal 26 Ottobre, C’è ancora domani potrà essere visto anche sull’isola d’Ischia, da Martedì 31 Ottobre, al Cineteatro Excelsior, nei due spettacoli delle ore 19:30 e 21:30.

Articoli Correlati

0 0 voti
Article Rating
Sottoscrivi
Notificami

0 Commenti
Più vecchio
Più recente Più Votato
Inline Feedbacks
Visualizza tutti i commenti
Pulsante per tornare all'inizio
0
Mi piacerebbe avere i vostri pensieri, per favore commentatex