Stop agli imbarchi, appello al Prefetto
Confermate le indiscrezioni de Il Golfo: ecco la lettera che la compagnia di navigazione ha indirizzato all’ufficio territoriale di governo ed alla guardia costiera flegrea con la quale annuncia i primi “semafori rossi” per i mezzi di notevoli dimensioni sui propri traghetti

Ha trovato piena conferma l’indiscrezione che vi abbiamo raccontato nell’edizione di ieri del nostro giornale legata all’iniziativa della compagnia di navigazione Caremar che ha iniziato a interdire l’accesso sulle sue navi traghetto ad una serie di mezzi di grosse dimensioni, un campanello d’allarme che se “clonato” potrebbe avere conseguenze devastanti per le isole di Ischia e Procida. A confermarlo è la stessa Caremar che ha indirizzato una nota all’ufficio circondariale marittimo flegreo e al Prefetto di Napoli avente ad oggetto “PORTO di POZZUOLI – Peggioramento delle condizioni portuali – Difficoltà oggettive nello svolgimento delle operazioni commerciali di sbarco ed imbarco di automezzi ed autovetture a causa dell’innalzamento della banchina dovuto ai fenomeni di bradisismo e maree”.


Ecco il contenuto della missiva: “La CAREMAR S.p.A., società Armatrice e di Gestione delle unità traghetti Ro-Ro passeggeri adibite al trasporto di mezzi rotabili e passeggeri denominate ADEONA, DRIADE, FAUNO, NAIADE, Isola di CAPRI, Isola di PROCIDA, Isola di VULCANO, nonché delle unità veloci tipo DSC denominate, Isola di S. PIETRO ed ACHERNAR, richiama la nota inviata in data 15 aprile 2021 e la successiva del 21 febbraio 2023 in merito alle problematiche operative riscontrate presso il porto di Pozzuoli, che per pronta evidenza alleghiamo. Negli ultimi mesi, e in particolare nell’ultimo periodo, si è verificato un ulteriore peggioramento delle condizioni portuali dovuto all’innalzamento della banchina causato dai fenomeni di bradisismo, rendendo sempre più difficoltose le operazioni di imbarco e sbarco di automezzi e autovetture. Tale situazione ha generato criticità operative che impattano sia sulla sicurezza delle manovre che sull’efficienza del servizio offerto ai passeggeri e agli autotrasportatori. Al fine di evitare problematiche operative e gestionali con le biglietterie e nell’interesse della sicurezza delle operazioni, CAREMAR S.p.A. ha adottato la misura di bloccare la possibilità di emissione di biglietti per camper e bus sulla tratta Pozzuoli-Procida-Ischia e viceversa. Tale decisione è stata presa in via cautelativa per prevenire disagi e garantire un livello adeguato di sicurezza e qualità del servizio. Si chiede pertanto alla Regione Campania di intervenire con urgenza per valutare soluzioni adeguate a mitigare gli effetti del bradisismo sul porto di Pozzuoli, al fine di ripristinare le condizioni ottimali per le operazioni commerciali e garantire la continuità del servizio di trasporto marittimo in sicurezza ed efficienza. Rimaniamo in attesa di un riscontro e restiamo a disposizione per eventuali incontri tecnici finalizzati alla risoluzione della problematica”