CRONACA

Successo a Ischia per la raccolta di farmaci inutilizzati organizzata dai Verdi

L’iniziativa a Piazza degli Eroi ha raccolto l’adesione di numerosi cittadini

Buon successo ha riscosso l’iniziativa dei Verdi a Ischia: tantissime le confezioni di farmaci e dispositivi medici recuperati ieri a piazza degli Eroi nella quarta edizione di “Prendiamoci cura di loro”, alcune costosissime, una in particolare dispensata dal servizio sanitario nazionale costava € 6.702,69. Insomma una giornata fruttuosa che consentirà di aiutare e curare persone meno fortunate, evitare sprechi e nello stesso tempo evitare che preziosi farmaci vadano in discarica, salvaguardando così, attivamente, con i fatti, l’ambiente. “Prendiamoci cura di loro” nasce dalla volontà di Mariarosaria Urraro, chimico tecnologo farmaceutico, farmacista e responsabile della sezione isolana di Europa Verde, che con l’aiuto di alcuni collaboratori e grazie soprattutto alla generosità di molti isolani e turisti potremo nei prossimi giorni aiutare un centro medico per bisognosi e un dispensario francescano.

Infatti dopo che Mariarosaria Urraro avrà catalogato i farmaci, a sue spese li invierà con il corriere al centro medico per poveri dell’Associazione Sisto Riario Sforza – Pio Monte Della Misericordia di Napoli e al dispensario Francescano di Santa Maria Capua Vetere. «La popolazione ischitana ha dimostrato molta sensibilità, raccogliendo il nostro invito – ha dichiarato la Urraro – cosa che non hanno fatto i politicanti delle varie amministrazioni dell’isola e le autorità, nonostante siano stati invitati a partecipare tramite i post sui social, l’articolo del quotidiano il Golfo 24 e ad alcuni di loro sia stato consegnato l’invito a mano. Purtroppo questi eventi non consentono di foraggiare carrozzoni, o di mettersi in mostra per il nulla, facendo passare l’ordinario per straordinario, per qualcosa di eccezionale, o per elemosinare voti e quindi vengono snobbati Sarebbe bello se anche tutti gli altri colleghi ischitani raccogliessero anche loro farmaci ancora utilizzabili. Tra l’altro quando si svolse il primo evento fu mia premura invitare i colleghi a parteciparvi portando a mano i ad ognuno di loro il mio invito. Perché è con i piccoli gesti che si fanno grandi opere. Il popolo ischitano, il cittadino comune, ancora una volta, ha dimostrato con i fatti molta più maturità e sensibilità di chi li rappresenta».

Articoli Correlati

0 0 voti
Article Rating
Sottoscrivi
Notificami
guest

2 Commenti
Più vecchio
Più recente Più Votato
Inline Feedbacks
Visualizza tutti i commenti
Carlo

Noi a Ischia abbiamo una politica da 4 soldi, una banda di scarpari che si mettono solo in mostra. Ma arriveranno le prossime elezione e strisceranno in ginocchio con le cassette della frutta alla mano a chiedere il voto. Vi prenderò a scopate. Ci state facendo vivere nella fetenzia, con strade piene di buche. Dottoressa profonda stima da tutta la mia famiglia, di sicuro lei è si altra stoffa. Enzo invece di tenere quella cosa curiosa con gli occhiali da sole metti la dottoressa all’ambiente.

Antonella

Grande Dottoressa !!! La sua è una bellissima iniziativa. È una vergogna che il sindaco non si presenti, ma lui in genere con il suo nuovo amico, Gianluca, quello della ex finta opposizione, non supportata le iniziative senza secondi fini. Per non parlare dei suoi colleghi farmacisti, spilorci che non ti tolgono un centesimo, figuriamoci se pensano alla carità, loro hanno la pancia piena, ma prima o poi finirà anche per loro la zizzirinella.

Pulsante per tornare all'inizio
2
0
Mi piacerebbe avere i vostri pensieri, per favore commentatex