Successo a Piazza degli Eroi per Lucilla: bambini e famiglie in festa

Amatissima dai bambini e, perchè no, anche da genitori, nonni, zii e chiunque si sia magari ritrovato insieme a qualche piccolo ad ascoltare o a vedere i suoi video. Stiamo parlando di Lucilla, la fatina del sole che ieri è atterrata ad Ischia, a Piazza degli Eroi, portando entusiasmo e gioia ai tantissimi bambini con relative famiglie accorse per assistere dal vivo allo show dell’artista seguitissima soprattutto su youtube. Con oltre 366mila iscritti in un paio di anni sul suo canale Youtube e più di 297 milioni di visualizzazioni, Lucilla è la beniamina dei piccoli con le sue irresistibili baby dance che parlano di animali, numeri, lettere, fino ad arrivare alle canzoni di Natale che caratterizzano il suo spettacolo live. Il suo tour farà tappa in quasi tutte le regioni d’Italia e l’isola d’Ischia ha risposto con una larga partecipazione all’evento fortemente voluto dall’Amministrazione guidata da Enzo Ferrandino affinché si completasse nel migliore dei modi una rassegna di intrattenimento dedicata prevalentemente ai bambini e alle famiglie.
Nel suggestivo scenario di Piazza degli Eroi vestito a festa con le luminarie natalizie e l’apprezzatissimo albero, i bambini si sono divertiti in compagnia dei propri familiari gustando graffe e zucchero filato. Sono stati donati gadget e in particolare una guida sulla sicurezza stradale dedicata proprio ai più piccoli perché con questa serata è entrata nel vivo un’attività di sensibilizzazione sul tema a cui faranno seguito altri appuntamenti dedicati. L’ennesima festa del Comune di Ischia è iniziata già dalle prime ore del pomeriggio, quando è stata finalmente inaugurata la Bottega di Babbo Natale al civico numero 93 di Corso Vittoria Colonna. E’ qui che Babbo Natale si riposa dando indicazioni agli elfi impegnati ad impacchettare gli ultimi regali da consegnare la notte di Natale. Fino al 24 dicembre le porte della Casa di Babbo Natale saranno aperte alle visite dei bambini in determinate fasce orarie. Le mascotte natalizie e la Banda Musicale Città di Ischia hanno accompagnato poi i bambini a Piazza degli Eroi accompagnandoli al momento sicuramento più atteso: l’incontro dal vivo con l’amata Lucilla. Oltre un’ora di balli e canti che hanno sorpreso positivamente anche chi aveva sentito parlare poco o nulla di questa artista. I numeri non dicono tutto. Perché dietro migliaia di followers e oltre un miliardo di visualizzazioni su YouTube c’è lavoro, talento e professionalità, che fanno rima con Lucilla: età indefinita, chioma rossissima e sorriso travolgente tra i segni particolari, e un unico segreto, imparare divertendosi.
“Siamo felici di regalare momenti di gioia ai bambini – ha dichiarato a margine dell’evento il sindaco Enzo Ferrandino – e con Lucilla sapevamo di poter coinvolgere tanti piccoli che sono accorsi da tutta l’isola a Piazza degli Eroi per assistere all’evento. E’ stato davvero emozionante poter condividere con i bambini un sentimento di autentica gioia”. Al primo cittadino hanno fatto seguito le impressioni dell’Assessore al Turismo e ai grandi eventi Luigi Di Vaia: “Quest’anno abbiamo voluto dedicare tanti appuntamenti del nostro programma ai bambini perché è giusto che il Natale sia un momento di festa riservato soprattutto a loro. Ogni fine settimana, da novembre, stiamo creando attività e intrattenimento e il concerto di Lucilla è stato la ciliegina sulla torta di un programma ricco e variegato che ha coinvolto tantissimo i nostri bambini. In questa particolare serata abbiamo regalato ai piccoli dei gadget e una guida sulla sicurezza stradale. Ci dispiace per qualche disagio che si è venuto a creare per la verità non solo a causa dell’evento ma anche per la sovrapposizione di altre attività non riconducibili allo spettacolo. La gioia sui volti dei bambini – ha concluso Di Vaia – ripaga di tutti gli sforzi e di tutti i sacrifici messi in campo affinché tutto ciò si realizzasse”.