CRONACA

Tamponi positivi, chiude la scuola dell’Infanzia a Fontana

La decisione è stata adottata dal sindaco Irene Iacono dopo l’esito di diversi tamponi rapidi: si attende adesso l’esito dei test molecolari, ma in ogni caso resta lo stop fino a domani

Sia pure in maniera ridotta rispetto ad un recente passato (e con numeri più confortanti rispetto alla terraferma, segno evidente che la fine della stagione turistica ci ha rimesso in una sorta di “bolla”) continuano a registrarsi contagi da coronavirus sulla nostra isola, che inevitabilmente vanno a colpire anche un settore particolarmente fragile e sensibile – come tutti gli ambienti in cui si vive in comunione – quale è quello della scuola. E così tornano a verificarsi nuove chiusure precauzionali di alcuni plessi dove si registrano casi di covid 19.

Questa volta l’allarme rosso è scattato in quel di Serrara Fontana, a seguito del consueto giro di tamponi che a scopo precauzionale l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Irene Iacono predispone su alunni e studenti (forte anche di una popolazione studentesca evidentemente non eccessiva). Ebbene i risultati hanno portato alla luce la scoperta di un vero e proprio focolaio visto che i soggetti risultati positivi nell’ambito dell’Istituto Comprensivo Forio 2 sono risultati circa una quindicina, suddivisi tra scuola primaria e scuola dell’infanzia.

Scuola e covid, tornano le chiusure. Dopo il consueto giro di tamponi, che periodicamente interessa le scuole di Serrara Fontana, sono emerse circa 15 positività nell’ambito dell’Istituto Comprensivo Forio-2, tra scuola dell’infanzia e scuola primaria. Si attende ora che ci siano i tamponi di conferma da parte dell’Asl Napoli 2 Nord, visto che la positività per il momento è stata accertata solo attraverso i tamponi rapidi. Per il momento è stata comunque disposta dal sindaco Irene Iacono la chiusura del plesso sito a Fontana formalmente da ieri fino a domani, mentre c’era attesa per una possibile riapertura della primaria che sarebbe comunque superata dall’ordinanza sindacale emessa a causa dell’allerta meteo di colore arancione. Saranno i successivi esami molecolari a stabilire se la portata della diffusione del contagio è nella stessa misura di quanto emerso dai primi test, anche se è difficile pensare – dal punto di vista statistico – che una serie di tamponi possano aver dato contemporaneamente un esito sbagliato.

Articoli Correlati

0 0 voti
Article Rating
Sottoscrivi
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
Visualizza tutti i commenti
Back to top button
0
Mi piacerebbe avere i vostri pensieri, per favore commentatex