CRONACA

Tenta truffa ad anziana, denunciata

Protagonista della vicenda una napoletana originaria di Scampia: decisivo l’intervento della figlia della vittima designata (che rinchiuso la truffatrice in casa) e degli agenti del commissariato di Ischia che alla fine l’hanno bloccata

Una vicenda a lieto fine quella accaduta a Ischia, dove una truffa ai danni di un’anziana è stata fortunatamente sventata grazie alla prontezza della figlia e all’immediato intervento degli agenti della Polizia di Stato. Secondo quanto ricostruito, tutto è iniziato quando una donna si è presentata alla porta dell’abitazione della vittima, un’anziana signora sola in casa in quel momento, spacciandosi per una incaricata addetta al controllo di presunte irregolarità amministrative. Con fare deciso ma apparentemente rassicurante, la truffatrice ha sostenuto l’esistenza di “inadempienze urgenti” che avrebbero richiesto un pagamento in contanti per essere sanate sul momento. Confusa e visibilmente agitata, l’anziana si è fatta convincere, consegnando alla donna una somma pari a 1.000 euro in denaro contante. Una dinamica purtroppo non nuova, che ricalca uno schema ben collaudato da parte di malintenzionati pronti a sfruttare la fragilità e la buona fede delle persone più anziane.

Il tentativo di raggiro, però, non è andato a buon fine. Poco dopo l’arrivo della falsa incaricata, è sopraggiunta la figlia dell’anziana, che si è insospettita per la presenza dell’estranea e ha intuito subito che qualcosa non andava. Con sangue freddo e determinazione, è riuscita a trattenere la truffatrice all’interno dell’appartamento, insieme alla madre, evitando che potesse dileguarsi con il bottino, e ha immediatamente allertato il 112. Nel giro di pochi minuti, una pattuglia del commissariato di zona, sotto il coordinamento del vice questore Ciro Re, ha raggiunto l’abitazione. Gli agenti hanno trovato la donna ancora presente sul posto e, dopo aver effettuato le prime verifiche, l’hanno condotta in commissariato. La presunta responsabile, una cittadina napoletana residente a Scampia, è stata denunciata e ora dovrà rispondere formalmente delle accuse a suo carico, in particolare del tentato raggiro ai danni di persona vulnerabile. L’episodio, sebbene conclusosi senza gravi conseguenze grazie all’intervento della figlia e della Polizia, riaccende l’attenzione sul fenomeno preoccupante delle truffe agli anziani, un crimine odioso che continua a colpire in varie forme: dal finto tecnico dell’acqua, al falso avvocato, fino agli operatori delle utenze o rappresentanti delle forze dell’ordine. Le vittime predilette restano gli anziani, spesso soli, facilmente impressionabili e in molti casi poco informati su questi pericoli.

Articoli Correlati

Un commento

  1. Ma mettete nome e cognome e foto di questa tipa in modo da riconoscerla e farla vedere ai nostri genitori che restano in casa da soli mammamia e quanto vi costa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio
Copy and paste this code into your web page.