ARCHIVIO 3ARCHIVIO 5

Tim, addebiti per migliaia di euro per clienti ischitani: assaltati i centri assistenza

ISCHIA – Risveglio amaro per un gran numero di utenti isolani che posseggono una linea mobile della Tim. Fin dal mattino molti clienti della storica compagnia di telefonia mobile non sono riusciti ad effettuare telefonate né a utilizzare la linea internet sul proprio smartphone. Per vederci chiaro, chi ha immediatamente chiamato il 40916 o dato una sbirciata alle applicazioni che monitorano il credito residuo è stato preso da un colpo: il credito residuo, per i più fortunati è risultato azzerato. Altri hanno addirittura visto il segno – sul proprio conto, alcuni con cifre anche a 3 zeri. C’è chi si è risvegliato con crediti negativi anche di 10.000 euro che hanno suscitato rabbia e preoccupazione. Anche perché con il credito negativo il telefonino, di fatto risulta essere del tutto bloccato, capace soltanto di ricevere le telefonate.

Impossibile parlare con gli operatori del 119, il servizio clienti della Tim, il numero strabordante di telefonate ricevute fin dalle prime ore del mattino e che si sono susseguite lungo l’arco della giornata hanno mandato in tilt il ben organizzato centralino, che però non ha potuto sopperire al numero straordinario di telefonate che sono arrivate al servizio clienti di una delle più longeve compagnie di telefonia mobile d’Italia.

Disorientati, molti clienti ischitani hanno postato sui social, a cui sono potuti accedere solo grazie alla vecchia linea telefonica di casa, le immagini del credito residuo sottozero, in una sorta di gara a chi era toccata la sorte peggiore. Da zero a diverse migliaia di euro in rosso, la mannaia dell’anomalia della Tim ha depauperato i clienti della Tim di decine di milioni di euro.

Ai clienti della compagnia non è rimasto che rivolgersi ai centri Tim dislocati sul territorio isolano. Lunghe file all’ingresso e sguardi torvi hanno riempito i locali dislocati nei vari comuni dell’isola di rabbia e stupore, in una delle giornate più critiche che la storia del marchio della Telecom Italia attivo fin dal 1995.

Messa alle strette non solo via telefono, ma anche sulla pagina ufficiale Facebook, letteralmente invasa di messaggi che hanno chiesto spiegazioni, la Tim ha ammesso il problema rassicurando gli utenti. Secondo la compagnia telefonica si è trattato di un’anomalia e l’errore sarebbe già stato risolto. Ciò nonostante, malgrado Tim abbia promesso che quanto prima ogni utente riceverà il rimborso di quanto gli è stato maltolto, rimane il grave problema dell’impossibilità di effettuare chiamate o navigare in internet soprattutto per quei clienti che si sono visti addebitare cifre stratosferiche che raggiungono anche le migliaia dì euro. rendendo impossibile risolvere il problema effettuando una semplice ricarica. Chi ha buona memoria ricorda che un problema simile già si verificò un paio d’anni fa a causa di un difetto del sistema che a distanza di due anni si è ripresentato con tutto il suo carico di disagi.

Ads

ANTONELLO DE ROSA

Ads

 

 

 

 

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio
Copy and paste this code into your web page.