Trasporti, l’appello di Lamonica ai sindaci isolani

Di Marco Gaudini
NAPOLI – Dopo aver solidarizzato con i dipendenti che hanno annunciato lo sciopero di ieri ed oggi, Nicola Lamonica aveva deciso di fare un’ulteriore passo, un maggiore sforzo per promuovere il confronto ed il dialogo, segno distintivo di chi appartiene ad una stagione, quella dell’incontro che oggi invece è sempre più rara, sostituita brutalmente dallo scontro, verbale e istituzionale. Così l’Autmare aveva proposto per la giornata di ieri un momento di confronto al quale far partecipare il mondo dell’associazionismo attivo in questo campo e le istituzioni isolane e della terraferma, oltre che ovviamente tutti i dipendenti ed ex, interessati. La partecipazione, a parte quella dei lavoratori, compresi i 14 ex bigliettai della Caremar licenziati lo scorso 31 dicembre è stata buona, molto scarsa invece, o pressoché inesistente è stata quella delle associazioni e delle istituzioni . Tra tutti gli invitati – Sindaci e Consiglieri Regionali “isolani” compresi – si è presentata, per ciò che concerne le istituzioni, solo – come annunciato ieri dal nostro Giornale – il Vicesindaco della Città Metropolitana, l’avvocato Elena Coccia. L’assemblea improvvisata è iniziata con le parole di Nicola Lamonica che ha letto un appello dell’avvocato Cesarina Barghini, che invitata i lavoratori ad “alzare la testa”. Poi ovviamente sono state affrontate tutte le numerose criticità e vi è stato l’intervento del Vicesindaco della Città Metropolitana, che si è impegnata su alcuni punti importanti: il primo sarà sentire attraverso un incontro che si terrà a Napoli, presso la Città Metropolitana, i Sindaci delle isole per comprendere le loro necessità, e quindi quella della cittadinanza che rappresentano. Ed il secondo punto sarà chiedere che il servizio trasporto marittimo, venga scorporato delle competenze dell’Amministrazione Regionale ed affidato invece alla Città Metropolitana di Napoli. Questo aspetto, che per altri luoghi potrebbero apparire illogico, nell’area della Provincia del capoluogo campano, assume un senso, nella misura in cui tutte le isole ricadono nella competenza della “nuova” Città Metropolitana. Su questo tema, ha annunciato Elena Coccia, vi sarà un confronto con il Presidente della Commissione Trasporti della Regione Campania. Nicola Lamonica, inoltre, ha letto con favore l’interessamento dei Sindaci dell’isola alle problematiche del trasporto marittimo, ai quali però ha chiesto di mettere su carta le loro richieste al Presidente De Luca.