CRONACAPOLITICA

Trasporti. Revocate le linee alla Gestour

Dopo le reiterate segnalazioni da Procida e i numerosi tagli

Trasporti Marittimi.Con Decreto Dirigenziale n.21 del 13 marzo 2025 della Giunta Regionale si dichiara la decadenza delle autorizzazioni allo svolgimento dei servizi di collegamento marittimo sulla tratta Pozzuoli – Procida e viceversa in capo alla
Società Gestour. A far precipitare le cose le segnalazioni del grave disagio subito dalla comunità insulare, a causa delle continue soppressioni sulla tratta Pozzuoli – Procida e viceversa del vettore, sono sempre state segnalate dall’Amministrazione Comunale, dalle Associazioni dei pendolari.
Secondo quanto riportato nel decreto, la società Gestour ha comunicato la sospensione dei collegamenti in diverse occasioni tra febbraio e marzo 2025, senza fornire motivazioni precise per alcuni periodi di inattività.
La normativa vigente, in particolare il Regolamento regionale n. 7/2016, stabilisce che la mancata effettuazione della medesima corsa per sette giorni consecutivi, senza cause documentabili e indipendenti dalla volontà dell’operatore, comporta la decadenza dell’autorizzazione. La società Gestour, non avendo fornito elementi convincenti a giustificazione delle sospensioni, si è vista revocare il permesso di operare sulla tratta.
La Regione ha evidenziato come l’irregolarità del servizio abbia arrecato un grave danno alla comunità procidana, riducendo la disponibilità di slot orari e compromettendo la fiducia nel sistema di trasporto marittimo locale. Inoltre, nel provvedimento si sottolinea che Gestour era già stata destinataria di analoghe contestazioni in passato, con provvedimenti di decadenza già emessi nel novembre 2023.
Conseguentemente, la Regione Campania aggiornerà il quadro orario degli accosti e avvierà le procedure previste per garantire il ripristino del servizio da parte di altri operatori. Il provvedimento è stato notificato alla società interessata, alle autorità marittime di Pozzuoli e Procida e al Comune di Procida.
Avverso il provvedimento è ammesso ricorso nei modi e nei termini di legge: al TAR entro sessanta giorni o, in alternativa, ricorrere al Capo dello Stato entro centoventi giorni.

Articoli Correlati

0 0 voti
Article Rating
Sottoscrivi
Notificami

1 Comment
Più vecchio
Più recente Più Votato
Inline Feedbacks
Visualizza tutti i commenti

Ma la regione Campania dorme con le fette di salame d’avanti agli occhi,o meglio le carte di 100 euro, abbonamenti gratis e naturalmente biglietti gratis per amici e parenti!!!
Alilauro della omonimafamiglia Lauro (che ora e’ il vanto del golfo)che ha contribuito a distruggere la Caremar regionale cancella le corse a suo comodo e nessuno recrimina o batte ciglio.
Confido nel buon operato di questo dirigente/ispettore della regione che monitorera’ anche le compagnie Alilauro, Medmar e Caremar, non solo per le corse cancellate (che guardacaso non accadono mai d’estate ) ma sopratutto controlli e ponga un limite alle bagnarole fatiscenti e decrepiti che sono il primo impatto di un turista che navigano nel Golfo in barba alle regole Marpol, Solas e IMO e sopratutto ILO, che per sono unn obbrobrio di rugine controil decoro urbano visto che ala fine usufruiscono dei nostri soldi…..

Pulsante per tornare all'inizio
1
0
Mi piacerebbe avere i vostri pensieri, per favore commentatex