CRONACAPRIMO PIANO

Troppi esposti, denunciata per atti persecutori

Dal palazzo arriva la mano pesante contro la presidente della LAAI ha portato anche all’acquisizione di un telefono cellulare. Lo scontro tra le parti era in atto da tempo, nel mirino la mancata promessa della realizzazione di un canile

Veleni all’ombra del Torrione. Sindaco e amministrazione denunciano Alessandra Punzo della fu LAAI, Lega animali &Ambiente. L’attacco a quella che era ormai divenuta una spina nel fianco con i suoi esposti e le denunce pubbliche che ormai erano divenute una costante. La denuncia, con il sequestro dell’utenza telefonica con il relativo cellulare per atti persecutori. Una misura estrema in ordine all’art 612 bis c.p. L’obiettivo non dichiarato del governo locale, secondo i ben informati, sarebbe quello di provare che la Punzo abbia denunciato “la politica” per la “mancata promessa del canile”. Una vicenda a tinte fosche i cui contorni sono ammantati da un qualcosa che dire strano appare pleonastico.

L’esposto a carico dell’ex rappresentante della Lega Animali&Ambiente fa riflettere e potrebbe anche rivelarsi un boomerang per i suoi estensori qualora passasse l’assunto che a denunciare abusi e violazioni, anche in materia ambientale non è un soggetto singolo e, dunque, soprattutto, tenendo conto che non è un privato, ma un’associazione ambientalista. E’ sulla iniziativa della LAAI che un assessore del governo Verde, Nino Savio, è stato denunciato per abuso edilizio assurgendo alle cronache nazionali per le artate manovre tese ad evitare il conflitto e la sanzione di € 20.000 con una ordinanza di demolizione che potrebbe intestata al figlio che ha ricevuto l’immobile dal notaio nello stesso giorno del sopralluogo dei CC che hanno certificato l’abuso. L’accusa a carico dell’ambientalista dovrebbe provare che la stessa li ha minacciati in modo diretto ed esclusivo, quando di fatto, potrebbe essersi limitata a presentare esposti e segnalare abusi edilizi quale portavoce della LAAI ovunque e non solo a Forio, ma in gran parte dei comuni isolani. Molte denunce, avrebbe fatto sapere, sarebbero state presentate all’epoca della sindacatura di Francesco del Deo a dimostrazione di un operato che sarebbe lineare e costante nel tempo a prescindere da chi governasse il paese.

LA DENUNCIA E IL SEQUESTRO

La denuncia a carico della Punzo è stata presentata presso la Legione Carabinieri Campania – Stazione di Forio con il verbale di sequestro di un telefono cellulare con rispettivi codici IMEI avvenuto per mano degli Ufficiali di P.G., LGT.Di Nola Luigi ed Maresciallo Provitina Laura alle ore 14.00 dell’11 luglio scorso verificando la corrispondenza dei software android e dei codici IMEI. L’ambientalista è stata avvertita che sono in corso indagini preliminari nei suoi confronti in ordine al reato/ai reati di cui ai seguenti articoli: 612 bis C.P. (atti persecutori) e quanto ravvisabile dall’A.G. a seguito di denuncia/querela presentata presso il Comando Stazione Carabinieri di Forio in data 03 luglio a dette indagini potrà avere ulteriori informazioni presso l’Autorità Giudiziaria procede.

Ads

Articoli Correlati

0 0 voti
Article Rating
Sottoscrivi
Notificami

0 Commenti
Più vecchio
Più recente Più Votato
Inline Feedbacks
Visualizza tutti i commenti
Pulsante per tornare all'inizio
0
Mi piacerebbe avere i vostri pensieri, per favore commentatex