CULTURA & SOCIETA'

Un menù per la pace, sabato l’evento all’Alberghiero

Sabato 15 marzo 2025, l’IPSAR “V. Telese” ospiterà un evento speciale intitolato “Un Menù per la Pace”, focalizzato sulla complessa questione dei conflitti in Medio Oriente. L’incontro, aperto a tutti, avrà inizio alle 10:30 nella sala conferenze dell’istituto, offrendo un programma denso di interventi e approfondimenti. L’appuntamento si aprirà con il benvenuto del Prof. Mario Sironi, dirigente scolastico dell’IPSAR “V. Telese”, seguito dalla proiezione del documentario ”A Gaza 2019″ di M.R. Greco, un’opera intensa che racconta le difficili condizioni di vita in una delle aree più travagliate della regione. Il fulcro dell’evento sarà una serie di interventi tenuti da esperti e studiosi, tra cui Renato Briganti, docente di Diritto presso l’Università Federico II, e Domenico Mallardo, insegnante di Storia e Filosofia al Liceo Tito Lucrezio Caro. Saranno presenti anche Souzan Fateyar, docente all’Università di Napoli, e Omar Suleiman, rappresentante dell’associazione “Ricetta per la Pace” in Medio Oriente, che offrirà una testimonianza diretta sulla situazione attuale. Tra gli ospiti spicca anche Denis Tanasi, noto per il suo impegno nel campo dei diritti umani e della promozione della pace.

Un momento particolarmente significativo sarà la degustazione di piatti tipici orientali, realizzati dagli studenti dell’IPSAR “V. Telese”. Questa esperienza gastronomica non solo renderà omaggio alla cultura culinaria della regione, ma simboleggerà anche il valore dell’incontro tra popoli diversi. “Un Menù per la Pace” nasce con l’obiettivo di accrescere la consapevolezza sull’importanza del dialogo e della comprensione reciproca, specialmente in un contesto geopolitico così delicato. Grazie a un mix di testimonianze, approfondimenti e scambi culturali, l’iniziativa intende favorire una riflessione più ampia sulla costruzione della pace. Questo evento rappresenta un chiaro esempio di come educazione e cultura possano diventare strumenti potenti per diffondere messaggi di solidarietà e speranza. Un’opportunità imperdibile per tutti coloro che desiderano partecipare a un incontro capace di lasciare un’impronta significativa nella comunità e nei cuori dei presenti.

Articoli Correlati

0 0 voti
Article Rating
Sottoscrivi
Notificami

0 Commenti
Più vecchio
Più recente Più Votato
Inline Feedbacks
Visualizza tutti i commenti
Pulsante per tornare all'inizio
0
Mi piacerebbe avere i vostri pensieri, per favore commentatex