Una… notte lenta per il patron Vincenzo Barbato nelle vesti di Pulcinella con il suo Festival Napoletano itinerante presentato nel chiostro di San Francesco a Forio
Organizzato Dall'Associazione Partenope Incanto in collaborazione con l'associazione Chiaia e dintorni 2.0. L'evento è stato condotto dalla brava Anna Castagna - Marianna Barretta vince la quarta edizione del Festival "Napoli come canti tu". Al secondo posto ex equo le concorrenti Maira Salatiello e Miriam Pilato con i complimenti della giuria composta dalla professoressa di musica e strumentista Anna Buonocore, la maestra di pianoforte Chantal Capuano, la cantante Rossella Barbieri, la cantante soprano Carolina Silvestri vincitrice dell'edizione precedente, la cantante Anna Carcaterra nota voce isolana, la speaker radiofonica di un'emittente argentina Annamaria Insante, il talentuosissimo cantautore Vincenzo Sasso e il radiocronista sportivo e tenore Valerio Pero - Miriam Pilato ha interpretato magistralmente il brano "Caruso" , regalando brividi al pubblico, dimostrando ancora una volta talento e capacità

Il mese di dicembre ad Ischia si conferma essere ricco di eventi. Sabato 14 dicembre 2024 presso il Chiostro di San Francesco a Forio si è svolta la quarta edizione del festival napoletano ” Napoli come canti tu”, organizzato dall’Associazione Partenope InCanto in collaborazione con l’associazione Chiaia e dintorni 2.0. L’evento, condotto dalla brava Anna Castagna, ha avuto il via con un bellissimo scenario allestito ad hoc nel chiostro, dove il servizio audio e luci è stato curato da Alessandro Milea. Ad aprire la gara è stato il presidente dell’associazione Partenope InCanto Vincenzo Barbato, il quale ha fatto una bella introduzione recitata e accompagnata con la voce narrante del vice presidente Massimo Impagliazzo.
La coreografia è stata curata dal Maestro Pasqualino Schiano. Il pezzo scelto da Vincenzo Barbato per la sua interpretazione è stato “Notte lenta” e lo ha fatto indossando i panni di Pulcinella emblema della nostra Napoli. Vincenzo si definisce un uomo sopra le righe con un profondo animo artistico e da sempre è fedele al suo progetto di realizzazione di questo festival canoro che spera possa crescere sempre di più. Come non annoverare tra i ricordi la prima edizione svolta al teatro Polifunzionale di Ischia, la seconda al Cinema delle Vittorio di Forio, la terza nella piazza di Santa Lucia a Monterone e quest’ultima al chiostro di San Francesco a Forio. Ritornando alla gara canora, ci sono state belle voci suddivise in due categorie: senior e over. La ciliegina è sulla torta della scena canora baby è stata l’ospite talentuosa Virginia della scuola di Maria Napolano che ha deliziato tutti con la canzone di Pulcinella. Gli sfidanti junior sono stati: Alessandra Iacono, Chiara Mazzella, Anna Vargiu e Giorgia Mazzella. Il primo posto di questa categoria junior è stato assegnato ad Alessandra Iacono che ha interpretato il brano ” Abbracciame”, seguita sul podio da Anna Vargiu e Giorgia Mazzella. A premiare è stata la vincitrice della categoria junior dell’anno precedente, l’ospite Alissya Guerra che ha incantato la giuria ancora quest’anno con un intenso brano. Nella categoria Over si sono sfidati originali, talentuosi e grintosi concorrenti proponendo un repertorio davvero emozionante. Brani scelti con cura che hanno riportato tutti i presenti a quella Napoli che noi tutti tanto amiamo, quella che si porta dentro e la si canta di pancia, è nel sangue che scorre nelle vene.
Tutti i concorrenti sono stati di livello ottimo e difficile da giudicare: Salatiello Maira, Lia Ferrandino, Luca Monti, Francesco Pero, Luisa Frizzi, Marianna Barretta, Miriam Pilato e Maria Manna. Le loro esecuzioni sono state passionali. Voce e cuore si sono fusi tra di loro. La concorrente Luisa Frizzi ha emozionato con un brano non molto conosciuto, di quelli che appartengono a quella Napoli interiore, quella verace con ” Io te pens”. Il concorrente Francesco Però ha interpretato ” Tu si na coda grande “, classico pezzo napoletano con voce piena e timbro importante. La concorrente Lia Ferrandino ha cantato un pezzo cult ” Ipocrisia” che è da considerare uno dei più interpretativi e conosciuti per una donna. La concorrente Maria Manna ha proposto un pezzo di Valentina Stella verace. La concorrente Miriam Pilato ha interpretato magistralmente il brano ” Caruso” , regalando brividi al pubblico, dimostrando ancora una volta talento e capacità. Il concorrente Luca Monti ha cantato ” Aria pulita” , un brano inedito che ha messo in risalto le sue doti canore. La concorrente Maira Salatiello ha interpretato il brano “Maruzzella” con grande stile e vocalità. La concorrente Marianna Barretta ha proposto il brano “Ma sei o mio” con talento, passione e vocalità calda, ricca di sfumature che hanno incantato la giuria. Ed è stata proprio Mariann Barretta a vincere questa quarta edizione del festival “Napoli come canti tu”. Al secondo posto ex equo le concorrenti Maira Salatiello e Miriam Pilato con i complimenti della giuria composta dalla professoressa di musica e strumentista Anna Buonocore, la maestra di pianoforte Chantal Capuano, la cantante Rossella Barbieri, la cantante soprano Carolina Silvestri vincitrice dell’edizione precedente, la cantante Anna Carcaterra nota voce isolana, la speaker radiofonica di un’emittente Argentina Annamaria Insante, il talentuosissimo cantautore Vincenzo Sasso e il radiocronista sportivo e tenore Valerio Pero. Ospiti della serata Peppe Ferrandino e Cecilia Brandi accompagnata da due bravi chitarristi.
Un plauso all’aiuto regista Massimo Impagliazzo ,il quale ha acceso la serata con due brani, uno movimentato e l’altro altrettanto coinvolgente intitolato ” Io vivro’ “. Durante la serata sono state assegnate due borse di studio: una a Luca Monti dalla maestra soprano Maria Napolano e un’altra borsa dall’Accademia dei ragazzi della maestra Teresa Coppa presso la scuola di canto del maestro Giovanni Apetino a Alessandra Cavallo, giovane voce per un percorso da parte della Partenope InCanto. I ringraziamenti vanno all’amministrazione del comune di Forio guidata dal sindaco Stani Verde, insieme agli assessori Jessica Lavista e Davide Laezza per la gentile disponibilità verso questo evento. ” Napoli come canti tu” è stato un festival che si è contraddistinto per il grande talento dei partecipanti. Al pubblico, nonostante il freddo di dicembre, è stato offerto uno spettacolo di grandi emozioni. Questo dimostra che ci sono tanti giovani talenti meritevoli per le loro capacità e qualità musicali e artistiche.







Fotoricerca di Giovan Giuseppe Lubrano Fotoreporter
Collaborazione: Ylenia Pilato
info@ischiamondoblog.com