CULTURA & SOCIETA'

Ventidue artisti a Ischia per il festival “Omaggio a Luchino Visconti”

Al via con il vernissage di pittura e scultura la V edizione dell’evento, sabato l’inaugurazione: al vincitore il premio Mario Garbuglia

Anteprima del festival “Omaggio a Luchino Visconti” con il vernissage di pittura e scultura che sabato 28 maggio (inizio 20:30) alla villa Arbusto di Angelo Rizzoli, inaugurerà la V edizione (isola d’Ischia dal 7 al 12 giugno 2022) dell’appuntamento dedicato al Cinema ed alle Arti. Saranno ventidue gli artisti, provenienti da tutt’Italia, che esporranno le loro opere nella collettiva dal titolo “Il Sogno del Cinema” e che concorreranno all’aggiudicazione del premio dedicato a Mario Garbuglia, fra i più importanti scenografi italiani del teatro e del cinema del ‘900, famoso a livello internazionale e collaboratore di registi come lo stesso Visconti, ed ancora gli italiani Monicelli, Lattuada, Blasetti, De Sica, Bolognini, Emmer, e i registi stranieri Roger Vadim, Nikita Michalkov, Serghey Bondarcuck, Peter Del Monte.

Il tema della mostra è il rapporto fra Cinema e Arti figurative e la giuria è presieduta da Daniela Garbuglia, figlia di Mario e componente dell’Associazione Italiana dei Costumisti e Scenografi. Le opere resteranno in mostra e saranno visitabili negli orari di apertura della Villa Arbusto, fino a domenica 12 giugno, giornata finale dell’evento dedicato a Visconti, con le premiazioni per le categorie Cinema e Cortometraggi, Pittura e Scultura, Canto e Melodie.

La sezione speciale 2022 è quella “Una Ortensia per Luchino” organizzata in associazione con l’Ordine degli Architetti di Napoli.

Ospite d’onore, con proiezioni ed ospiti, la Mostra Cinematografica Cinese, che presenta in Italia alcune novità nel ricco panorama delle produzioni cinematografiche del grande paese orientale, e giunge quest’anno alla sua VI edizione, organizzata dal Gruppo Guang Hua Cultures & Media.

Ylenia Pilato

Esporranno le loro opere a Villa Arbusto gli artisti Agostino Caligiuri, Angelo Montorio, Anna Celani, Antonio Cavaiuolo, Barbara Melcarne, Ylenia Pilato, Daniele Cabri, Dora Nina D’Ausilio, Doris Confortin, Flavia Mannucci, Nadyia Yatsulchak, Francesco Annunziata, Giulia Terralavoro, Laura Pedrizzi, Marta Krevsun, Matteo Sarro, Natali Ferrary, Silver Plachesi, Silvia Rizzo. Tiziana Stocco, Felice Meo, B.A.R.O. .

Ads

Come anticipato, la mostra “Il Sogno del Cinema” resterà aperta da sabato 28 maggio a domenica 12 giugno. Ingresso libero. L’evento si svolge con il patrocinio far gli altri, dei Comuni di Lacco Ameno, Forio, Ischia, Ordine degli Architetti, ANIAI, Accademie delle Belle Arti di Napoli e Frosinone, Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma / Scuola Nazionale del Cinema.

Ads

Articoli Correlati

0 0 voti
Article Rating
Sottoscrivi
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
Visualizza tutti i commenti
Back to top button
0
Mi piacerebbe avere i vostri pensieri, per favore commentatex