“Vetrine in Festa”, cala il sipario sulla prima edizione

Si è conclusa con un’ampia adesione la prima edizione del concorso “Vetrine in Festa”, promosso dall’AICOM Isola d’Ischia in collaborazione con il Comune di Ischia, all’interno delle iniziative natalizie. L’evento ha coinvolto numerosi esercizi commerciali dell’isola con lo scopo di migliorare il decoro urbano e incentivare la creatività dei commercianti durante le festività. Sei le attività che si sono distinte, accedendo alla fase finale della competizione: Massaggeria Onda (C.so Vittoria Colonna 18), Scaglione Historical (Via A. De Luca 111), Bimbi Belli (Via E. Cortese 4), PJ (C.so Vittoria Colonna 196), Bar Pasticceria Dolci Fantasie (Via delle Ginestre 21) e Myosotis1955 (Via Roma 34). Grazie alla diffusione sui social media, il concorso ha riscosso un notevole successo, raccogliendo oltre 12.000 voti attraverso i “like”. L’ampia visibilità ha contribuito a trasformare l’iniziativa in un evento di rilievo non solo locale, ma anche nazionale e internazionale, rafforzando l’attrattiva turistica di Ischia. Per decretare il vincitore, AICOM ha istituito una giuria composta da figure di spicco del panorama culturale e giornalistico, tra cui Salvatore Ronga, Annamaria Chiariello, Enrico Buono, Salvi Monti, Maria Pilato, Pasquale Raicaldo, Gaetano Ferrandino e Gaetano Di Meglio. Le vetrine finaliste sono state giudicate sulla base di originalità, creatività, coerenza con il tema natalizio e impatto visivo. Il compito della giuria era quello di confermare o ribaltare le preferenze espresse dal voto popolare.
Dopo un’attenta analisi, la giuria ha stabilito la seguente graduatoria:
- Scaglione Historical (37 voti)
- Bar Pasticceria Dolci Fantasie (30 voti)
- Myosotis1955 (28 voti)
- Bimbi Belli (27 voti)
- PJ (25 voti)
- Massaggeria Onda (21 voti)
“Il bilancio è estremamente positivo – ha dichiarato Larsapata –. Abbiamo avuto la conferma che, quando associazioni e amministrazioni promuovono nuove iniziative, i commercianti rispondono con entusiasmo. Questo concorso ha stimolato una sana competizione tra i negozianti, incentivandoli a rendere le proprie vetrine più attrattive per il periodo natalizio. Il grande numero di voti online dimostra quanto il pubblico abbia apprezzato l’iniziativa. ‘Vetrine in Festa’ punta a valorizzare l’ambiente urbano, poiché un contesto curato attira sia turisti che residenti, motivandoli a prendersi cura dello spazio circostante. Allo stesso modo, la continuità delle attività commerciali in un territorio sostiene anche altre realtà locali, come scuole, squadre sportive e l’intero tessuto economico cittadino”.




