VIE DEL MARE Medmar acquista Princess Of Dubrovnik di Tarnav

Pronti per un nuovo mezzo veloce nel golfo di Napoli! La novità potrebbe arrivare da Madmar, notoriamente votata alle navi traghetti, ovviamente questo in gran parte. Come svela “Pianeta Navi”, in nuovo arrivo si prospetta nelle acque partenopeo e nei collegamenti con le sue perle. Medmar ha, infatti, acquistato sul mercato delle navi di seconda manol’Aquastrada TMV 47 Princess Of Dubrovnik di Tarnav, già ribattezzato Medmar Donata. Il mezzo, molto probabilmente spiegano gli esperti, andrà ad incrementare i collegamenti marittimi tra Pozzuoli, Procida e Ischia.Un cambio di rotta, dunque, sulla tratta che attualmente sta creando pesanti disagi e gravi problemi nella logistica a causa della crisi bradisismica e dei noti problemi di sbarco legati all’innalzamento delle banchine rispetto al livello dell’acqua e alla conseguente inadeguatezza dei portelloni delle navi. Ovviamente, in attesa dei promessi pontoni per facilitare provvisoriamente lo sbarco in quel di Pozzuoli.
Una tratta con mezzi veloci fin qui sempre proposta e discussa, ma ai realmente attivata. Il monocarena ad alta velocità in questione è stato costruito nel 1998 nello stabilimento Rodriquez di Messina con il nome di Princess of Dubrovnik per la compagnia di navigazione croata Atlas.Assomiglia vagamente all’Isola di San Pietro di Caremar. Precedentemente era impiegata nei collegamenti nello Stretto di Messina sotto le insegne della Blu Jet. Stazza lorda: 355 tonnellate Portata lorda: 39 tonnellate Lunghezza: 46,00 metri Larghezza: 7,60 metri Pescaggio: 1,22 metri Apparato motore: 2 Deutz 4S 16cyl-Vee 170×195 Trp Potenza: 3.520 kW Passeggeri: 350 Velocità: 36 nodi. Insomma, un “gioiellino” rispetto agli standards locali.
Un altro catorcio
Azzz