Vie del Mare, “Report” torna a Ischia
Questa sera focus della trasmissione di Sigfrido Ranucci (in onda su Rai 3) su tutte le anomalie che caratterizzano i trasporti marittimi e da per le isole del Golfo, spesso protagonisti di paradossi davvero allucinanti

Per parlare di trasporti, diritti negati e mancata continuità territoriale ai cittadini del Golfo Di Napoli la celebre trasmissione report tona a solcare i nostri mari e sbarca sulle isole. In Italia ci sono 225mila cittadini che si spostano per lavorare, per studiare, per curarsi o per altre necessità. Sono i residenti delle 56 isole minori marine. Sigfrido Ranucci invia i suoi giornalisti anche ad Ischia dove la trasmissione di inchiesta lancia la sua anteprima della puntata girata lo scorso inverno in collaborazione con mote categorie, utenti e rappresentanze isolane. Nell’anteprima il giornalista Gianni Vuoso. Lo Stato e le regioni erogano milioni di euro alle compagnie di navigazione per i servizi di cabotaggio per far sì che garantiscano la continuità territoriale, il principio secondo cui i cittadini devono godere di pari diritti e opportunità, indipendentemente dalla loro posizione geografica.
Nel Golfo di Napoli a godere del contributo pubblico di oltre 100 milioni di euro è la Caremar, ma il servizio di collegamento, soprattutto in inverno, spesso e volentieri viene sospeso. Come evidenzia il lancio nel novembre 2023 sono saltate ben 264 corse. In 5 mesi di monitoraggio secondo report sono state oltre 800 le corse cancellate. Focus anche sulle stazioni marittime ed il porto di Napoli con Calata Porta di Massa ed il nuovo Beverello affidate alle solite firme e alla cordata di armatori. A parlarne è il discusso Pietro Spirito ex Presidente dell’Autorità Portuale. Questa sera dalle 20.30 su rai 3 l’approfondimento di Report.