CRONACA

Vivara può ancora dare tanto

Un luogo unico riserva naturale dello stato dal 2002

L’isola di Vivara dopo l’Istituzione della Riserva Naturale Statale (con decreto pubblicato nella Gazzetta Ufficiale italiana n. 225 del 25 settembre 2002) si riscopre, sempre di più, risorsa per un turismo ambientalmente sostenibile.

A rimarcarne le qualità l’assessore Antonio Carannante che dice: “Siamo soddisfatti per il flusso continuo di turisti che vogliono visitare l’isolotto di Vivara e che rimangono estasiati dal luogo e dalle bellezze di uno scrigno di tesori archeologici ed ambientali. Vivara in prospettiva ha delle potenzialità enormi, una Riserva Naturale dello Stato dove si è raggiunto una buona sinergia con i proprietari. Come amministrazione abbiamo il compito di far conoscere un’isola piccola e fragile anche alle giovani generazioni e ai visitatori attenti, guidati da personale preparato con numeri sostenibili”.

Per poter accedere all’isolotto di Vivara, dal sito web del Comune di Procida https://www.comune.procida.na.it/index.php?action=index&p=10345 leggiamo:

“La visita alla Riserva è consentita solo con prenotazione tramite il sito www.riservanaturalestatalevivara.it

GIORNI DI APERTURA:

Ads

dal MARTEDI’ alla DOMENICA, con chiusura settimanale il lunedì.

Ads

La visita avverrà per gruppi costituiti da massimo 25 visitatori.

ORARI DI APERTURA:

Periodo invernale (15 sett – 31 mag): alle ore 9.00 e alle ore 11.30

Periodo estivo (1° giu – 14 sett): alle ore 9.00 e alle ore 17.00

TARIFFE DEI TITOLI DI INGRESSO:

NON RESIDENTI

Intero € 10,00 pax

Ridotto € 3 (minori fino a 12 anni) pax

RESIDENTI A PROCIDA (previa esibizione doc di riconoscimento)

Intero: € 5 pax

Ridotto € 3 (minori fino a 12 anni) pax

GRUPPI

Gruppi di residenti: € 5 pax

Gruppi: (minimo 15 persone) € 6 pax

Scolaresche (minimo 15 persone): € 3 pax (residenti e non residenti)

GRATUITA’

insegnanti accompagnatori di gruppi scolastici (1 per gruppo)

alunni con disabilità e insegnante di sostegno accompagnatore

accompagnatori di gruppi non scolastici (1 accompagnatore per gruppo)

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio
Copy and paste this code into your web page.