ARCHIVIO 4

Il comune di Fucecchio per Ciro e Mattias Marmolo

Ischia  – Sono sette le borse di studio assegnate lo scorso due dicembre dal comune di Fucecchio in Toscana ai bambini colpiti dal sisma di Ischia e Rigopiano. Sul palco del teatro Pacini anche Ciro e Mattias Marmolo i bimbi di Casamicciola che, con il loro fratellino Pasquale, rimasero per ore intrappolati sotto le macerie della loro casa a seguito della scossa dello scorso 21 agosto. Fautori dell’iniziativa l’amministrazione comunale e l’Associazione Nazionale Vigili del Fuoco con il patrocinio della Regione Toscana e il contributo di alcune aziende toscane che hanno fatto da sponsor e hanno donato una cospicua somma di denaro. Le borse di studio si attestano tra i 2000 e i 3000 euro a testa, ma ancora non sono state consegnate in quanto, nel frattempo, tante altre aziende del territorio toscano si sono fatte avanti per offrire un loro contributo. Una vera e propria gara di solidarietà che attesta la volontà di aiutare a superare quella che è stata l’esperienza più brutta che questi piccoli – e le loro famiglie – hanno vissuto. Una borsa di studio è stata assegnata anche al figlio di Daniele Pucci, un valoroso Vigile del Fuoco di Limite sull’Arno, prematuramente scomparso.  Ai bambini assegnatari del riconoscimento in denaro è stata anche donata una pergamena in ricordo della giornata e una statuetta raffigurante un vigile del fuoco con un bambino in braccio. Intento dell’iniziativa denominata “Aiutiamo l’Italia a crescere” è stato anche quello di rendere omaggio al Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, protagonista in questi ultimi anni in molte eventi calamitosi oltre che nei consueti interventi quotidiani. La cerimonia è stata anche occasione per vivere un momento di festa con la presenza di figuranti e degli sbandieratori della Contrada Porta Bernarda.  Le famiglie accolte da quattro classi della scuola Montanelli-Petrarca, i cui alunni hanno letto commoventi poesie dedicate al Corpo dei Vigili del Fuoco,  sono state ospite della Contrada Sant’Andrea. A fare gli onori di casa il sindaco di Fucecchio Alessio Spinelli, «Quello dei vigili del fuoco – ha sottolineato il primo cittadino dal palco – non è un lavoro, ma una missione, per questo sono felice di averli qua, insieme a questi bambini. Spero che loro possano portarsi dietro un bellissimo ricordo di questa giornata che passeremo assieme. Che sia una sorta di rinascita, grazie anche a chi spende la propria vita per gli altri». E tanti applausi sono andati anche a Golia, pastore tedesco di otto anni presente durante le operazioni di salvataggio sia a Ischia che a Rigopiano. Un modo, questo del comune toscano, di regalare un abbraccio alle famiglie colpite dal sisma e di rendere omaggio ai Vigili del Fuoco per il loro lavoro costante e quotidiano

 

 

 

Ads

Articoli Correlati

0 0 voti
Article Rating
Sottoscrivi
Notificami

0 Commenti
Più vecchio
Più recente Più Votato
Inline Feedbacks
Visualizza tutti i commenti
Pulsante per tornare all'inizio
0
Mi piacerebbe avere i vostri pensieri, per favore commentatex