CRONACAPRIMO PIANO

Fondi per il Centro Antiviolenza di Ischia

La struttura di via Morgioni beneficiaria di un finanziamento pari a 44.000 euro che consentirà un significativo potenziamento dei servizi offerti. Un parte dell’importo destinata alla copertura dei costi per l’accoglienza di donne vittime di violenza

Se il 2024 si era aperto con un dato incoraggiante sulla diminuzione dei femminicidi, è chiaro che il fenomeno, purtroppo, è tutt’altro che in via d’estinzione. Al contrario, a pochi mesi dall’inizio dell’anno, i casi di donne uccise per mano di uomini, spesso partner o ex partner, hanno già superato quota quindici. Tra gli episodi più recenti e drammatici, quello che ha visto come vittima una maestra d’asilo di 61 anni, brutalmente accoltellata dal marito nella città di Torino. Ma prima che la violenza si trasformi in tragedia, in troppi casi le donne sono costrette a convivere con minacce, maltrattamenti, soprusi e stalking. Un’emergenza quotidiana che non risparmia nessun territorio, nemmeno la nostra isola, dove continuano a emergere storie di sofferenza spesso taciute per paura o vergogna. Tuttavia, un segnale positivo arriva da un recente studio nazionale, che evidenzia una crescente consapevolezza da parte delle donne sull’importanza di denunciare e chiedere aiuto. A contribuire a questa inversione di tendenza sono stati strumenti come il “codice rosso”, che garantisce interventi tempestivi nei casi di violenza domestica, e le campagne di sensibilizzazione, sempre più diffuse e incisive, volte a scardinare il silenzio e l’isolamento che spesso accompagnano questi drammi. In questo percorso di emersione del fenomeno, un ruolo fondamentale lo giocano i centri antiviolenza: luoghi sicuri dove le donne possono trovare ascolto, supporto psicologico, assistenza legale e, nei casi più estremi, protezione immediata.

Proprio per rafforzare questi presidi di civiltà e tutela, la Regione Campania ha stanziato nel corso del 2023 specifiche risorse economiche. All’interno di questo piano, il Centro Antiviolenza “NONDASOLA” dell’Ambito N13, con sede presso il Polifunzionale di via Morgioni a Ischia, ha ricevuto un finanziamento pari a 44.032,33 euro. Una cifra che, pur non essendo particolarmente elevata, consentirà comunque un significativo potenziamento dei servizi offerti.

Come illustrato dalla dott.ssa Irene Orsini, responsabile del Servizio 4 e coordinatrice dell’Ambito N13, una parte dell’importo – pari a 4.375,49 euro – sarà destinata specificamente alla copertura dei costi per l’accoglienza in casa rifugio di donne vittime di violenza e, se necessario, dei loro figli minori. Un intervento cruciale per offrire protezione nei casi più gravi, quando restare nella propria abitazione può significare esporsi a rischi immediati per la vita.

L’iter amministrativo per l’erogazione dei servizi, predisposto in collaborazione con l’istruttore amministrativo avv. Filomena Mattera, prevede l’affidamento delle prestazioni per una durata di 62 settimane a partire dal 1° luglio prossimo. Il valore complessivo dell’appalto, Iva inclusa, ammonta a 39.656,84 euro.

La procedura individuata è quella della trattativa diretta sulla piattaforma TuttoGare, con l’obiettivo di selezionare un operatore dotato di comprovata esperienza, competenze specialistiche e solidità economico-finanziaria. In merito, la stessa Orsini ha ricordato che nei bienni 2023 e 2024 il servizio è stato affidato alla “P&P Academy di Anna Paparone”, con sede a Pozzuoli, lasciando presumere che anche per il nuovo affidamento verrà richiesta un’offerta a questo soggetto.

Ads

Intanto, l’iter è stato formalmente avviato con l’approvazione del capitolato speciale d’appalto. L’assegnazione definitiva è attesa a breve, consentendo così al Centro “NONDASOLA” di proseguire e rafforzare la propria azione in difesa delle donne, in un contesto dove la tempestività e la qualità degli interventi possono davvero fare la differenza tra la salvezza e l’irreparabile.

Ads

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio
Copy and paste this code into your web page.