CRONACA

Mascherine anche per i bambini, in corso la distribuzione nei vari Comuni

I dispositivi di protezione in arrivo dalla Regione, in due formati diversi, vengono consegnati tramite punti di smistamento e consegne a domicilio

Mascherine di protezione anche per i più piccoli. La regione Campania ha infatti inviato sull’isola i dispositivi, in due formati diversi (ogni kit composto da due pezzi): 4-8 anni e 9-16 anni. Dalla terraferma, le mascherine sono arrivate sull’isola grazie alla collaborazione tra la Protezione Civile della Campania e la Guardia Costiera. Nel comune di Ischia è già iniziata la consegna, i volontari si preoccuperanno di farle arrivare direttamente a casa, chi non le riceve può mettersi in contatto con il comune e chiedere la consegna delle mascherine. Anche nella limitrofa Barano è iniziata ieri la distribuzione delle mascherine grazie alla collaborazione tra Protezione Civile e l’Associazione Nazionale Carabinieri. Ieri la distribuzione ha toccato Fiaiano,la Starza, Barano e Piedimonte; oggi le postazioni saranno a Testaccio, di nuovo a Piedimonte, al Supermercato Sebon; infine lunedì i volontari si troveranno a Buonopane, a Barano e allo Spalatriello. Sulla pagina Facebook del Centro Operativo Comunale di Barano è possibile consultare orari e le strade di riferimento. Chi non riesce a ritirare riceverà le mascherine poi a casa. Stessa iniziativa a Casamicciola, dove le mascherine saranno distribuite dai volontari della Croce Rossa della Regione Campania. L’operazione continuerà fino domenica sera e riguarderà, oltre che la consegna delle mascherine per i più piccoli, anche l’ultimazione della consegna delle mascherine per gli adulti. Chi non dovesse ricevere a casa le mascherine per bambini, potrà ritirarle nelle giornate di lunedì, martedì e mercoledì recandosi al Piazzale dell’Ancora dalle 10 alle 13 o dalle 15 alle 19. Il ritiro è consentito ad una sola persona per nucleo familiare con regolare documento d’identità. Per quanto riguarda i terremotati residenti a Casamicciola ma domiciliati in altro comune, potranno ritirare le mascherine negli stessi giorni e fasce orarie, mentre ai terremotati alloggiati in hotel verranno consegnate sempre dalla Croce Rossa direttamente presso le strutture. Nel comune di Lacco Ameno si è già conclusa la consegna che è stata curata dai volontari della Forio CB in diversi punti del comune lacchese. Tutto si è svolto nella giornata di giovedì, chi non ha potuto ritirare le mascherine può rivolgersi al Comando Vigili e farne richiesta. A Serrara Fontana partirà lunedì la distribuzione, pure in questo caso ci saranno dei punti di ritiro che saranno comunicati con i relativi orari sulle pagine istituzionali del comune. A Forio invece la distribuzione inizierà la prossima settimana.

Articoli Correlati

0 0 voti
Article Rating
Sottoscrivi
Notificami
guest

0 Commenti
Più vecchio
Più recente Più Votato
Inline Feedbacks
Visualizza tutti i commenti
Pulsante per tornare all'inizio
0
Mi piacerebbe avere i vostri pensieri, per favore commentatex