Ischia, di notte strade in ostaggio dei camion: tragedia solo rimandata
Ogni notte autoarticolati carichi di rifiuti sfrecciano a velocità pericolose verso i porti, attraversando curve strette e centri abitati. I residenti denunciano il rischio costante di incidenti gravi, ma i controlli restano assenti.

Ogni notte, mentre l’isola lentamente si addormenta, un altro rumore si fa strada tra i vicoli e le curve: quello dei camion dell’immondizia che sfrecciano verso il porto di Casamicciola per imbarcarsi alla volta della terraferma. Non si tratta solo di un fastidio acustico. Il problema, da anni noto ma mai affrontato con decisione, ha assunto ora i contorni dell’emergenza.
I mezzi, spesso autoarticolati di grandi dimensioni, percorrono le strette strade ischitane a velocità impressionanti, incuranti della conformazione del territorio e dei rischi evidenti per la sicurezza pubblica. Le testimonianze si moltiplicano, così come la rabbia dei residenti che ogni giorno assistono a scene da brivido.
Solo ieri, nella curva di Sant’Alessandro, si è sfiorata la tragedia. Un camion lanciato a tutta velocità ha invaso l’altra corsia, mancando per pochi centimetri un’auto che saliva lentamente. È andata bene, questa volta. Ma per quanto ancora?
«Io li vedo passare tutte le notti», racconta un abitante della zona. «Sembrano piloti di Formula Uno, ma al volante hanno dei veri e propri bisonti della strada. Se succede qualcosa – e succederà, se nessuno fa niente – poi ci diranno che è stato un incidente, una fatalità. Ma non è così. È una responsabilità che si sta ignorando da troppo tempo».
Non è difficile immaginare perché i camionisti corrano: orari da rispettare, coincidenze con i traghetti, turni serrati. Ma ciò non può giustificare comportamenti pericolosi su un’isola dove le strade sono strette, tortuose e prive di adeguate vie di fuga. L’assenza di controlli sistematici nelle ore notturne e la mancanza di misure dissuasive non fanno che peggiorare la situazione.
La sensazione è che si stia giocando con il fuoco. Ogni notte, questi camion diventano potenzialmente armi in movimento, e la soglia tra un normale turno di lavoro e una tragedia è sottilissima. E quando l’irreparabile accadrà – perché senza interventi è solo questione di tempo – sarà troppo tardi per invocare la prudenza.
Serve una risposta. Serve ora. Le istituzioni locali non possono più limitarsi ad ascoltare le lamentele: devono agire. Perché la bellezza di Ischia, il suo paesaggio e la vita dei suoi abitanti non possono continuare a essere messi in pericolo per una logica di efficienza che ignora la sicurezza.
Nel silenzio della notte, l’isola dovrebbe trovare pace. Invece, per molti, è il momento della paura.
Se ci mettiamo che capita anche l’intelligente alla loro guida col telefonino in mano il dado è tratto!!!
La storia è sempre la stessa,si risparmia sui costi,con poco personale e orari disumani
Più in generale, in ostaggio di folli, scooteristi ed autisti dal piede pesante che aspettano la notte per dimostrare che loro ce l’hanno più lungo. E poi tassisti ed affini, che volano, letteralmente per battere il record del maggior numero di corse notturne fatte.
Non c’entrano niente gli orari da rispettare, le coincidenze con i traghetti e i turni serrati. Di notte sulle strade ischitane, specialmente sulla statale, si corre come se fosse un circuito: camion, auto, ma soprattutto auto e scooteroni. Le forze dell’ordine sono completamente assenti, come se non fosse loro dovere fermare questi pazzi.
Aspettiamo il prossimo morto..
A parte che questo è un fenomeno che si ripete ogni notte dell anno ,perché in questo periodo le forze dell ordine non organizziamo un servizio più capillare di notte? Penso potrebbe essere un deterrente per tutti quegli autisti che credono che a quelle ore l isola è di loro proprietà.
Per non parlare degli autobus….furi casa mia è un macello
Ma veramente i camion girano di giorno anche quelli enormi della nettezza urbana
La notte è fatta di gare e corse folli di macchine, moto e motorini
Questi dei camion dell’immondizia si credono di stare a Monza, poi c’è ne è uno in particolare mi sembra il padrone della strada
Anna Ferrandino Questo Autista in particolare mi stuzzica la curiosità.Nome e cognome cosi quando viene a bordo a imbarcarsi lo buttiamo in mare così impara a rispettare il divieto che persiste al Castiglione e il rispetto nei confronti delle persone che camminano per strada.
Gennaro Villani nn lo conosco , lo so di vista
Ogni estate è la stessa numenia. Arrivano i signori in villeggiatura, è gli indigeni vanno in sofferenza. Fa caldo . La sera non si ha voglia di dormire è fanno baldoria. Noi dobbiamo avere pazienza. I signori portano i soldi. Altrimenti d’inverno come campiamo
Raffaela Prositto i signori?
Rosaria Ballirano si signora. Io sono un vecchietto.
È quando ero bambino mia madre mi diceva quando stavamo a fine giugno. Ora arrivano i signori. Hanno i soldi vengono a villeggiare. Scusate ma voi come li volete chiamare. Alla Mandra anni 60 quanti bei signori che venivano da napoli. Pensate avevano pure la cameriera. Dobbiamo avere pazienza.
Raffaela ProsittoOra siamo nel terzo millennio e per fortuna ci siamo evoluti,le persone cui lei si riferisce sono clienti, villeggianti…..alcuni signori tanti altri molto meno
Rosaria Ballirano bisogna tenere pazienza.
Rosaria Ballirano bisogna avere pazienza
Raffaela Prositto perché?
Raffaela Prositto i signori? Una volta !!! Mo arriva lo scarto dello scarto che distruggono e non lasciano niente solo immondizia e casino ,un turista buono che arriva scappa dalla paura ,un isola fallita
Raffaela Prositto signori??? Sti quattro cafoni???
Scrivere di inverno come campiamo già fa capire molto.
Un isola di 60 mila persone è autonoma.
Come qualsiasi altro posto che fa 60 mila persone.
Ischia è l unico posto al mondo dove le terme le regala con la ricetta dell asl e di inverno si chiudono.
E tutto il resto del mondo ci ride addosso.
Signori???Camerieri???
Sono feccia,perché con i prezzi di Ischia solo feccia viene.
Ma la domanda è un altra: chi nel 2025 ha ancora questa visione di Ischia,ha mai girato il mondo per Lavoro???
E dico Lavoro non il viaggio di nozze o con le amiche???
Cioè cosa offre Ischia per questi “Signori” me lo spiegate????
Io non capisco….
In questa storia di signori e signore, va benone SOLO chi affitta la casa.
Tanto molto spesso questi signori si portano da terra ferma, il cibo, l’acqua e il vino.
Con parassiti del genere che sfruttano il nostro mare, chi ne benefica realmente?
È questo, che vuole l’ischitano geloso, invidioso, cacacazzo, siamo il male della nostra terra, non ci vogliamo bene tra di noi, non siamo comunità…
Quindi silenzio e godiamoci luglio e agosto
Sono criminali, serve test anti droga ogni mese e alcol test ogni settimana. Su questi bisonti sfrecciano drogati. Le forze dell’ordine devono controllare qutidianamente con gli alcol test altrimenti sono corresponsabile della loro condotta.
Paolo Sante ma come ti permetti a dire queste cose ma sei veramente un gran ignorante, la bocca usala per dire cose sensate non stronzate . Se non sai realmente i problemi che ci sono ma che parli a fare. Parli tanto degli autisti chi sono drogati e alcolizzati.. ma guarda che potresti risultare anche tu positivo
Facciamo il test il primo io, chi è positivo deve essere licenziato!
Sicuramente ci scapperà il morto!!! La notte, le strade si trasformano in pista dove questi soggetti, si sentono autorizzati a fare quel che gli pare
Gaetano Piro non solo e le motociclette dove le mettiamo… le macchine con lo stereo a tutto volume
…io dico sempre la notte terra di nessuno..
Ci vogliono più autovelox
Mah, io esco di casa alle 3.30 per andare ogni mattina al lavoro, e non li vedo correre come i pazzi questi camion dell’immondizia, piuttosto, l’altra mattina un disgraziato maledetto, ma che sia veramente maledetto ovunque sia ora, ha rischiato di ammazzarmi , e guidava a folle velocità sulla salita di Cavallaro, mentre faceva un sorpasso, con un furgone bianco tipo fiorino, lo possinò ammazza dove sta ora quel maledetto.
E quando devono raccogliere la spazzatura??di giorno?
Francesca Kekka Margot mai questa gente vogliono navigare nella cos e pazza solo qui scrivono questi articoli idioti come loro
Francesca Kekka Margot la potrebbero scaricare fuori casa di chi ha scritto questo cesso di articolo
Nicola Maltese unico commento sensato
Di giorno non va bene , di notte non va bene, allora teniamoci l’immondizia nelle case .
Me li ricordo anche da giovane, li chiamavamo i “guerrieri della notte”
Vero! Non tutti! Ma qualcuno sfreccia come se fosse sempre in ritardo. E che se ne frega che gli altri dormono, sveglio lui, svegli tutti!!!!
Non solo i camion dell’immondizia sfrecciano ma anche i tassisti corrono come pazzi
Carmela Ferrandino lei è una santa vero??? Ognuno ha i propri peccati.. ma quando parlate dei tassisti vi gonfiate come palloni.. le mani si devono paralizzare ogni volta che scrivete TASSISTI!
non per benaltrismo, ma solo per esperienza personale, mi sembra piú urgente e piú preoccupante il proliferare di orde di bici elettriche che sfrecciano a tutta velocità e soprattutto senza adeguate segnalazioni luminose
Massimo Mazzella sta bene!!!
Ma succede tutto di notte…..mi sembra la corsa più pazza del mondo allora ci stanno i munnezzari che corrono con i camion tanto che corrono che si sente solo il rumore del motore che passa ma che na Ferrari poi ci sono i tassisti che volano nella notte per fare più corse possibili ma si bevono la RED BULL POI CI SONO I SCUTERISTI quelli che il limite di velocità non lo rispettano perché non vedono il segnale e in fine i maschili con le bici elettriche che te li trovi da tutte le parti e anche senza luci .Loro sono i potenziali vincitori perché non li vedi passare nel buio della notte.
Mettici che escono dai pilastri da sopra Arenella… A controsenso, perché non possono girare…..problema da 100 anni…che solo Gesu’ Cristo ci mette la mano…ogni volta che te li ritrovi di faccia.
Igino Satta via arenella e diventata .invivibile i camion non potrebbero transitare.tra spazzattura .deposito carburante.liquami e trasporto..il problema grandissimo e nessuno .si impegna il frantoio..com adacenza .materiale ..edelizio.e nom parliamo quando piove.terriccio.pozzo neri .piu vasconi pergolato.piu altre attivita vergogna da anni .la legge della camorra regna .con la. Benedizione .di chi dovrebbe controllare
Peppe Agnese Peppe via arenella è zona industriale.. lo sapete almeno questo o no??
Rocco Z Napoleone e con questo che vuoi dire .posson o farr tutto ti devi far.vedera 34 in bel numero
Peppe Agnese Peppe fatti curare tu.. quando le cose non ti sono chiare vatti a informare.. E alzate le teste per vedere cosa indicano i cartelli stradali..!
Rocco Z Napoleone 34 meritato
Peppe Agnese Peppe 71 dalla nascita
Rocco Z Napoleone sei degno di te.
Rocco Z Napoleone tu da generaziome
Peppe Agnese Peppe fate reclamo al comune quella comunque è diventata una zona industriale una 167 e Ciò significa zona industriale quindi i camion e quant’altro Credo che possano transitare oppure chiedere al comune dove spostare tutto
Igino Satta per loro non è un controsenso.. c’è tanto di cartello da entrambi i lati.. la testa alziamola ogni tanto..
Igino Satta giusto per dirti due cose Se guardi bene non escono controsenso perché c’è un bel segnale all’uscita di viarenella che permette i mezzi pesanti di uscire a sinistra Quindi fate attenzione prima di scrivere aggiornatevi
Luigi Monaco capito…
Luigi Monaco cmq stai uscendo contro senso di marcia…
Tutt’ appost la prossima volta esco direttamente
Igino Satta hai un mezzo superiore ai 35 quintali?? Se lo hai puoi farlo.. la segnaletica lo permette..
Rocco Z Napoleone tutt’ appost…mal ki mor
Veramente di notte sono pericolosi i centauri e le auto che corrono impazzite per le strade!
E di tutte le ZTL ostaggio di bici elettriche, senza limiti di potenza e velocità ne vogliamo parlare?
A me preoccupano di più gli autobus,che sfrecciano a qualsiasi ora con utenti a bordo….
Sembra di essere in India
In realtà spesso prendono anche balconi di abitazione a tutta velocità…e l’impatto sembra essere come quello di un terremoto. Sono disattenti. Ma la cosa peggiore è che vogliono anche avere ragione, sia gli autisti che gli amministratori della società.
Parliamo del percolato lasciato su strada…oli vari …. Causa mancanza di manutenzione all’ automezzo…..che a sua volta muort e ferit …..
Eppure se non ci fossero questi eroi saremmo inguaiati sempre perché la politica isolana si affidavit alla terraferma invece di sfruttamento I rifiuti come fanno nelle citta del nord Europa
I commenti che leggo mi confermano che quest’ isola é invasa da ignoranza senza cura purtroppo! ♀️
Anche di giorno non solo di notte e nessuno fa nulla
Ma che articolo è? Ma che commenti sono ?
Adriana Monti una volta era Ischia e tu ne sai qualcosa mo isola che non c’è
Io 2 giorni i camion non li farei camminare proprio poi vediamo l immondizia dove vi arriva