Istituto Caracciolo, il patrimonio più grande è l’umanità

«Il patrimonio più pregiato dell’istituto Caracciolo-G. Da Procida è l’umanità; umanità che trasuda da ogni pietra di questa scuola, da ogni oggetto presente, capace di raccontare la storia di chi siamo e di chi siamo stati. Da oggi siamo più ricchi grazie al dono della famiglia Righi realizzato dall’artista Giovanni: una bellissima ancora a testimoniare la vita di un uomo, l’amatissimo Peppino Righi che con la sua passione per il mare, per i giovani, per l’arte marinara ha rappresentato e rappresenterà sempre un riferimento di umiltà, laboriosità e generosità per tutta la comunità isolana ed in particolare per la comunità scolastica».
Queste le commosse parole della Dirigente Maria Saletta Longobardo e del prof. Mario Carabellese che hanno condiviso con il Sig. Peppino tanti momenti significativi della vita personale e professionale e dei familiari hanno raccontato di una persona speciale che continuerà a vivere attraverso gli insegnamenti che ci ha lasciato. Rimanere ancorati alle nostre radici per non perderci nel complicato viaggio che è la vita sarà l’impegno di tutti noi!