CRONACAPRIMO PIANO

Aule all’Alberghiero, adesso arriva anche la petizione

Lanciata su change.org la raccolta di firme virtuale per sostenere la causa dell’istituto “V. Telese”: sono circa 600 coloro che hanno già aderito alla nuova iniziativa successiva alla strigliata dell’assessore regionale Lucia Fortini a sindaci isolani e Città Metropolitana di Napoli

La sollecitazione trasmessa ai sindaci ed alla Città Metropolitana dall’assessore regionale alla Pubblica Istruzione Lucia Fortini che ha sposato la causa dell’istituto Alberghiero di Ischia alla disperata ricerca di aule da ormai vent’anni, sembra aver ridato ossigeno ad una battaglia che fin qui era rimasta completamente inascoltata. Arriva adesso anche la petizione su change.org lanciata proprio dal vicepreside del plesso di Fondobosso e che fino al tardo pomeriggio di ieri ha quasi raggiunto le seicento firme. Nel testo si legge: “L’Istituto rappresenta una realtà importante per l’isola di Ischia e per l’isola di Procida. L’attuale consistenza consente di contare su sole 25 aule a fronte di un fabbisogno di 39 richiedendo un’organizzazione oraria che costringe gli alunni a scuola anche oltre le ore 18 rendendo assai complicata la frequenza soprattutto per gli studenti provenienti da Procida. Inoltre, ad oggi l’Istituto risulta beneficiario di numerosi finanziamenti a valere sul PNRR che rischia di non poter impiegare considerata la carenza di spazi ed aule. Considerato l’importante ruolo di presidio sociale e culturale svolto dalla scuola risulta improcrastinabile intervenire trovando soluzioni che possano consentire alla scuola di svolgere nelle migliori condizioni le proprie attività”. Insomma, la sintesi di un appello che è stato più volte lanciato dal dirigente scolastico Mario Sironi e che adesso trova un’altra importante freccia al proprio arco per tenere i riflettori accesi. Il prossimo obiettivo della petizione è quello di raggiungere quota 1.000 firme, che con il ritmo che la stessa sta portando non dovrebbe essere affatto un risultato irraggiungibile e lontano.

Intanto il sindaco d’Ischia propone due opzioni: creare nuove volumetrie nell’attuale area di Fondobosso o liberare gli spazi occupati dal Liceo a Lacco Ameno per destinare quel plesso ai giovani studenti del professionale

A seguito dell’ultimo grido di dolore lanciato dalla Sironi a cui ha fatto seguito come detto l’invito della Fortini agli amministratori locali, il sindaco d’Ischia è intervenuto sulla questione spiegando: «In premessa devo ricordare che la competenza per gli istituti scolastici superiori è della Città Metropolitana. Per quanto riguarda la carenza di aule noi abbiamo già alienato all’ex Provincia un’area del Polifunzionale proprio perché ci siamo resi conto di un’emergenza che aveva bisogno di risposte. Oggettivamente c’è bisogno di destinare dei fondi per l’istituto Telese o per realizzare nell’ambito dell’area di sedime della scuola ulteriori volumi da destinare a questa problematica o in alternativa si può pensare che cedere i nuovi spazi attualmente utilizzati al Polifunzionale interamente al liceo liberando così gli spazi di Lacco Ameno e destinarli all’Alberghiero. Queste sono le due opzioni possibili, certo occorre fare in fretta».

Articoli Correlati

0 0 voti
Article Rating
Sottoscrivi
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
Visualizza tutti i commenti
Pulsante per tornare all'inizio
0
Mi piacerebbe avere i vostri pensieri, per favore commentatex