-
CULTURA & SOCIETA'
Quando a Ischia scoppiò la guerra dei taralli: fornai locali contro gli ambulanti abusivi napoletani che minacciavano l’autorizzato commercio locale
All’inizio degli anni ’40 i primi taralli arrivarono a Ischia per mezzo dei corrieri, i quali li compravano dai tarallari…
Per saperne di più » -
CULTURA & SOCIETA'
Caterina Mazzella e la sua associazione omaggiano il venerabile: adesso il parroco “Santo” Don Giuseppe Morgera non è più ”esclusiva storica” di Casamicciola
Fin’ora a Ischia non si era mai parlato del parroco “Santo” Don Giuseppe Morgera essendo “esclusiva storica” della sola Casamicciola…
Per saperne di più » -
CULTURA & SOCIETA'
Con la Cattedrale ”spersonalizzata” penalizzata anche la festa della Candelora che si celebra oggi nella chiesa della Spirito Santo senza Vescovo e con pochi sacerdoti
Una Cattedrale che non é più Cattedrale, un Seminario che non è più Seminario e un Episcopio che non è…
Per saperne di più » -
CULTURA & SOCIETA'
San Ciro “scavalca” San Biagio: la processione slitta al 5 febbraio mentre al Ciglio di Serrara festa con due processioni anticipate alle ultime due domeniche
Foto di Giovan Giuseppe Lubrano Fotoreporter Ormai da vari anni i programmi per i festeggiamenti in onore di San Ciro…
Per saperne di più » -
CULTURA & SOCIETA'
Due romanzi e tanti racconti: la scrittrice Bianca Monti figlia d’arte e scrittrice di talento da Casamicciola sua terra natia a Ladispoli dove vive e sogna
Quando emerge un ischitano o ischitana e di lui o di lei si fa un lusinghiero meritato parlare, anche se…
Per saperne di più » -
CULTURA & SOCIETA'
Festa al comune d’Ischia: oggi Giovanni Sorrentino spegne 83 candeline: 50 anni trascorsi in politica, e non è finita
Dopo il completamento della Giunta guidata saldamente da Enzo Ferrandino al Comune di Ischia con l’occupazione della quinta poltrona a…
Per saperne di più » -
CULTURA & SOCIETA'
Legumi dimenticati ma non troppo: tornano rilanciate sul mercato le vecchie chichierchie, piatto povero del primo dopo guerra
Sorprenderà i lettori il nome di questo nuovo prodotto che qui trattiamo, della nostra terra, ormai per buona parte, diventata…
Per saperne di più » -
CRONACA
Il ricordo di quei terribili naufragi di quattro secoli fa al largo dell’isola: a – nell’archivio diocesano il “libro nero” di condanne e morti in mare di nostri pescatori
Diceva il simpatico e popolare Pulcinella; “Pe’ mare nun ce stanne taverne”. Ne sapevano qualcosa i nostri lontanissimi antenati di…
Per saperne di più » -
CULTURA & SOCIETA'
L’inaugurazione della mostra alle Antiche Terme Comunali: evento d’arte in omaggio a Ischia l’isola del cuore con la bacchetta magica della “fata” Ylenia
Le Antiche Terme Comunali di Ischia aprono le porte all’arte passionale intesa come espressioned’amore per la bellezza naturale della terra…
Per saperne di più » -
CULTURA & SOCIETA'
Ylenia Pilato e i suoi artisti “consacrano” Ischia, l’isola del cuore: dalle antiche terme comunali vibrante messaggio d’arte e d’amore
Questa volta l’artista e fantasista ischitana di Forio Ylenia Pilato ha puntato sull’isola del cuore evidenziando con un tema mirato…
Per saperne di più »