Antonio Lubrano
-
CULTURA & SOCIETA'
11 maggio 2013, così gli ischitani accolsero il nuovo Vescovo-Signore Pietro Lagnese
Dopo circa otto anni di intensa, continua e lodevole missione vescovile di Mons. Pietro Lagnese, il presule che eravamo abituati…
Per saperne di più » -
CULTURA & SOCIETA'
Sant’Antuono e la festa stravolta dal covid stop alla processione, fuoco benedetto per le famiglie
La Festa di Sant’Antuono o Sant’Antonio abate nei numerosi centri di tutto il territorio nazionale,in tempi normali è trasformata in…
Per saperne di più » -
CULTURA & SOCIETA'
Dai “poveri” calosci di legno e canapa di Antonio Monti alle costose e moderne calzature. Quando la cultura dell’“artigianato fai da te” premiava l’ingegno dei tanti ischitani operosi
Canapa, filatrici e zoccoli (caluosci), tutto un mondo semplice e povero di una Ischia del lontano passato. Quando si parla…
Per saperne di più » -
CULTURA & SOCIETA'
Riecco il cavolfiore, l’ortaggio invernale per eccellenza. La novità del cavolo colorato nelle campagne dell’isola
Il Cavolo è uno dei principali ortaggi che ha sempre arricchito la spesa delle massaie isolane, sopratutto di quelle dei…
Per saperne di più » -
CULTURA & SOCIETA'
Rodolfo Valentino e l’ischitano “Zi Rafele” Mascolo amici per caso. Una bella storia italiana nata al largo di San Francisco in California
Sono in tanti gli ischitani dell’800 e del ‘900 della grande emigrazione nel resto del mondo, nelle Americhe e Nord…
Per saperne di più » -
CULTURA & SOCIETA'
70 anni fa la vecchia Span inaugurò lo scalo di Ischia Ponte con il piroscafo “Ischia” sfidando la “vittoria” dell’armatore Nicola Monti da Casamicciola
Subito dopo le feste natalizie, il 7 gennaio del 1951 . esattamente 70 anni fa, preso atto della omologazione e…
Per saperne di più » -
CULTURA & SOCIETA'
Domani notte arriva la Befana, una favola che non può essere negata ai bambini
Diciamolo subito, domani notte arriva la Befana, se arriva, e ad Ischia nonostante il coronavirus che ci affligge si ha…
Per saperne di più » -
CULTURA & SOCIETA'
Luciana morgera sulle tracce del gelso rosso, antica pianta. Che in passato arricchiva pochi giardini dei “signori” dell’epoca
La “sempreverde” Luciana Morgera della Borsa Verde, botanica ed esperta agricola patentata sul campo, è da qualche settimana sulle tracce…
Per saperne di più » -
CULTURA & SOCIETA'
Cacciare via a calci e a colpi di mortai l’anno più nefasto per la nostra isola. A mezzanotte accoglieremo il 2021 della “speranza” con piazze mute e deserte
Allo scoccare della mezzanotte questa sera, dopo il gran cenone cosiddetto di fine anno, si avrebbe dovuto sparare, suonare, cantare,…
Per saperne di più » -
CULTURA & SOCIETA'
Torna la neve e con essa lo storico braciere, simbolo di un’isola d’altri tempi. Riecco carbone e carbonelle che contribuiscono al riscaldamento degli ischitani
La terribile pandemia di quest’anno nefasto 2020 che finalmente giovedì notte prossimo ci lascerà per sempre, ha scolvolto l’isola gravemente.…
Per saperne di più »