GRAFFITI A Palazzo Reale, la Body Art colori mediterranei

DI ENZO RUJU
A Palazzo Reale Campania libri festival la festa dei libri,la scelta degli autori romanzo,letteratura, narrativa il pluralismo in visione. Il Palazzo Reale opera di Luigi Vanvitelli (1700-1773) e collaboratori di Vanvitelli, splendida costruzione o fabbrica Barocca del’600 napoletano.Nell’occasione non poteva mancare la body art a Palazzo appunto nella splendida cornice di libri festival. La pittrice Vivian Belmonte Docente di Discipline pittoriche,ha realizzato la Body art in omaggio a Caravaggio interpretando La Medusa opera di Michelangelo Merisi da Caravaggio del 1598 visualizzando il contesto dell’opera a Palazzo. Barocco Il Palazzo Barocco Caravaggio una osmosi tra storia e contemporaneo nella curatela di Enzo Ruju critico d’arte. Dall’ingresso al centro della scena si muove la Medusa e il Palazzo ammira lo spettacolo,luci e ombre della body art con l’architettura che si illumina con la presenza della Medusa omaggio all’illustre artista Barocco con opere presso la chiesa Pio Monte della Misericordia a Napoli.
Entusiamo per la Body Art inaspettata e folla di ammiratori tra passanti e scrittori inconsapevoli dell’evento. L’improvvisata ha destato stupore,meravigla,interesse,in quanto la prima volta un evento del genere a Palazzo Reale.Certo il corpo dipinto,ilnmovimento,la gestualità della modella completano la cornice dell’evento.Un corpo dipinto femminile la migliore espressione della natura in una scultura vivente nel presentare le arti visive in una immagine pittorica foto-grafica.Caravaggio ha creato l’immagine fotografica nella pittura Barocca del’600 e si deve a Merisi da Caravaggio lo scatto foto-grafico in pittura. La cittadinanza ha ammirato l’interpretazione di Belmonte e l’operato in body art in cui l’idea di bellezza nel panorama di Campania libri festival.Tra gli editori Diego Guida e Maurizio Cuzzolin. Al prossimo anno con entusiasmo e sorprese artistiche.