Rimpatriata speciale in California per 200 ischitane

E’stata la ”Festa della donna” del tradizionale e rituale 8 marzo perché in America questa ricorrenza non esiste e quindi non viene festeggiata, né si è trattato di un raduno di femministe, di quelle seguaci della “pasionaria” Angela Davis, che difendeva i diritti civili delle donne americane, e nemmeno un’assemblea di donne appartenenti a vari club disseminati su tutto il territorio degli Stati Uniti con finalità sociali, nazionaliste e religiose.
E’ stato invece soltanto un amicale, voluto e preparato incontro fra donne native dirette di Ischia o discendenti di ischitani di più generazioni emigrati dai primi del ‘900 in San Pedro di California in USA, fra padri, madri, nonni, nonne, bisnonni e addirittura trisavoli. I partecipanti insomma all’incontro conviviale, erano in realtà figli di emigrati di tutte le età anagrafiche a partire da una bambina, la piccola di 4 mesi Gianna Maria Maestas con la nonna Emily Di Meglio-Zabatta alla donna più anziana del gruppo di anni 93 originaria di Ischia e residente nella bella cittadina losangelena. L’iniziativa di mettere insieme tante “paesane” discendenti di Ischia sperando di poter raggiungere almeno una trentina di partecipanti, è stata di Carmela Di Meglio-Zuanich, collaborata da altre originarie o discendenti di Ischia Mena Di Costanzo-Peyton e Mena Lauro-Mazzella. L’idea era quella di organizzare una vera e propria rimpatriata di signore discendenti di Ischia magari sedute ad una tavola riccamente imbandita per vedersi ad un a cena tutta al femminile, tutt’ insieme, per scambiarsi simpatici convenevoli, confidenze, ricordi, consigli e gustare le delizie preparate dallo Chef in maniera del tutto spensierata, come può accadere a chi vuole concedersi un pò di tempo tutto suo per sentirsi libera, sia pur per poche ore, lontano dai pensieri del proprio lavoro professionale e dal quotidiano ambiente domestico dove si è occupate con l’impegno e l’obbligo dei doveri della casa e della famiglia.
Insomma un bel gruppo di signore amiche di origini ischitane, al massimo una trentina disponibili per godere di un bel momento di relax tutto “paesano” ed in piena allegria. Quando tale raduno ogni anno se lo organizzavano gli uomini di famiglia con amici e parenti, le donne ischtane di San Pedro “rassegnate” purtroppo restavano a… guardare, nel senso che escluse per “regolamento” dalla rimpatriata tutta al maschile, restavano a casa. A questo punto Carmela Di Meglio-Zuanich ha pensato bene di “reagire” organizzando così una “contro-seduta” conviviale tutta al femminile per pareggiare i conti con i “rivali” uomini. Non è stato difficile richiamare l’attenzione alla bella iniziativa di Carmela. Anzi, al contrario. Il numero di circa trenta partecipanti è stato in poco tempo abbondantemente superato, tanto che all’invito dell’organizzatrice hanno risposto la bellezza di oltre 200 ischitane insieme a loro discendenti.
Una bella e grande adunata di signore fra nonne, madri, zie, sorelle, ed amiche di tutte le età. Come abbiano detto sopra, da 93 anni ai 4 mesi, vestite di tutto punto per la speciale occasione. La cena di tutte donne ischitane e discendenti ha avuto luogo nel grande ed accogliente Michael’s Tuscany Restaurante, l’ ampio e prestigioso locale di San Pedro ove si organizzano i grandi eventi. La cena di tutte donne ischitane e discendenti ha avuto luogo nel grande ed accogliente Michael’s Tuscany Restaurante, l’ ampio e prestigioso locale di San Pedro ove si organizzano i grandi eventi. Quindi brave, eleganti e felici le nostre “compaesane” di San Pedro di California, sono state autentiche protagoniste per una sera da ricordare e possibilmente da ripetere, per iniziare una piacevole “tradizione” che fin’ora era stata prerogativa assoluta di soli uominiVorremo citare i nomi di tutte le aderenti alla speciale cena, ma lo spazio limitato ce lo impedisce.
Allora ne faremo solo alcuni, senza nulla togliere alle altre signore partecipanti i cui nomi qui non comapariranno, ma che salutiamo alla pari delle “compaesane” citate. Per tanto oltre alle organizzatrici di cuji abbiamo detto sopra, hanno partecipata alla memorabile serata, che crediamo non sia l’ultima, anche tute le donne della famiglia Cigliano quali Rosetta, Letizia, Rosanna Janis la figlia di Rosetta con Mary (moglie di Gaetano) e le sue figlie Pina McCann e Stephanie Robles. Inoltre Patricia Iodice Bristol con la figlia Jennifer, la zia Antonietta Colonna con le sue figlie e cugina Filomena Boccanfuso. Ancora Rosetta Curci con le sue figlie gemelle Carmela e Anna. C’erano anche la Signora Mary Lauro con la figlia Antonetta Iacono, Libby Colonna Cigliano, la sorella Mary Di Leva, In fine sono state notate Lucy Di Leva (figlia di Giovanna sorella di Nerone) con la cognata Pat Di Leva e sua figlia Giovanna Mannino, Carmela de Luca-Colonna moglie del nostro amico d’infanzia Isidoro Colonna, Rosa Amalfitano moglie di Isidoro lo zio di Padre Mario. Ma tante altre ancora che hanno superato l’insperato numero di oltre duecento persone.
Foto inviate da San Pedro California
antoniolubrano1942@gmail.com