CRONACA

Servizio di elisuperficie, via libera all’acconto

Il Comune anticipa 80mila euro alla partecipata per far fronte alle scadenze necessarie per il rispetto del piano di ristrutturazione del debito

Via libera all’anticipo per la società Marina di Casamicciola. Come è noto, la partecipata del Comune termale garantisce l’importante gestione dell’elisuperficie “Giovanni Paolo II” con il fondamentale servizio di elisoccorso. Di recente il Comune ha rinnovato l’accordo con l’Asl per l’erogazione del contributo di 160mila euro come rimborso per gli oneri sostenuti per la gestione del servizio in questione. Tale pagamento va erogato in due tranches con scadenza al 30 giugno e al 31 dicembre di ogni anni. Siccome la società Marina di Casamicciola ha in corso un piano di ristrutturazione del debito approvato dal Tribunale di Napoli, deve rispettare le scadenze correnti, comprese quelle derivanti da transazioni con gli enti creditori quali Inps, Agenzia delle Entrate, Inail. Qualche settimana fa l’amministratore, avvocato Sirabella, aveva evidenziato che gli attuali incassi della società non sono sufficienti a coprire le spese anche in considerazione del fatto che la stagione turistica non è ancora iniziata. Di conseguenza la società ha chiesto al Comune di anticipare la somma di 80mila euro, sul totale dovuta dall’Asl per la prima rata 2022, per far fronte al pagamento puntuale degli stipendi ai dipendenti e agli accordi e transazioni stipulate con gli enti.

La giunta guidata dal sindaco Giovan Battista Castagna ha allora deciso di accogliere tale richiesta, anche tenuto conto del fatto che lo scorso marzo l’Asl aveva provveduto a liquidare a favore del Comune di Casamicciola la cifra di 160mila euro a saldo dell’anno 2021. D’altronde la decisione dell’esecutivo del Capricho è motivata dal fatto che il mancato rispetto delle scadenze inderogabili provocherebbe gravi difficoltà economiche alla società Marina di Casamicciola, col rischio di far decadere il piano di ristrutturazione del debito e gli accordi sottoscritti, mandando in fumo l’opera di risanamento.

Articoli Correlati

0 0 voti
Article Rating
Sottoscrivi
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
Visualizza tutti i commenti
Pulsante per tornare all'inizio
0
Mi piacerebbe avere i vostri pensieri, per favore commentatex