CRONACA

Energie Sinergiche

L’isola salvata dai ragazzi e dalle ragazze

Stagioni stravolte, siccità, bombe d’acqua, nevicate o tempeste di vento, sono tutti eventi meteo che stiamo vivendo probabilmente in maniera più frequente rispetto al passato.

Le conseguenze di questa repentina variabilità climatica portano disagi a tutti gli abitanti del pianeta. Figurarsi per chi, come noi, vive in un piccolo puntino del Mediterraneo come la nostra bella e cara Isola di Procida!

Il ministero dell’ambiente ci avverte anche che le materie plastiche costituiscono fino all’85% dei rifiuti trovati lungo le coste, sulla superficie e sul fondo del mare.  Se non vogliamo trovarci tra qualche anno a nuotare tra le plastiche piuttosto che tra qualche pesciolino è il momento di fare qualcosa! Non pensare che la plastica monouso sia necessaria!  Beviamo acqua di rubinetto, in brocca, oppure usiamo delle borracce.  Per sensibilizzare istituzioni e popolazione a questi problemi, venerdì 15 marzo il TEAM ENERGIE SINERGICHE parteciperà allo ‘sciopero climatico globale’ chiedendo, insieme a milioni di giovani di tutto il mondo, che vengano adottate subito soluzioni a tutela dell’ambiente. In collaborazione con Legambiente, il team di #energiesinergiche coinvolgerà gli esponenti comunali in un’azione importante di consapevolezza. “MENO RIFIUTI VUOL DIRE MENO SOSTANZE DANNOSE PER IL CLIMA”, dichiara Michele Buonomo del Direttivo di Legambiente

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio