-
CULTURA & SOCIETA'
Donne di successo nate e cresciute a Procida: Milena Salvemini
Nel 2000 nasce il primo capo della sua collezione, con tagli e colori innovativi. Anni di studio e ricerca hanno…
Per saperne di più » -
CULTURA & SOCIETA'
Il fascino e la storia della “lingua di bue”
Oggi rendiamo omaggio al nostro dolce tipico “la Lingua di bue”, una nostra specialità apprezzata ovunque e portata sull’isola di…
Per saperne di più » -
CRONACA
PROCIDA Quarant’anni di banda
Erano i primi anni ‘80 quando sulla nostra isola, veniva ripresa un’antica tradizione che da qualche decennio era scomparsa. Il…
Per saperne di più » -
CULTURA & SOCIETA'
AMARCORD Quando da Ponza si veniva a studiare a Procida
Cinquant’anni fa, a Procida, Enzo ‘u Punzese era popolarissimo; nei bar del porto analizzavano le sue parate, giù alla Chiaiolella…
Per saperne di più » -
CULTURA & SOCIETA'
Personaggi di ieri e oggi: Guido Cennamo e Aniello Massa
Guido Cennamo è stato per oltre quarant’anni uomo forte della politica procidana, per venticinque anni ne è stato sindaco. Con…
Per saperne di più » -
CRONACA
60 anni di laurea per Giacomo Retaggio
Parlare della sua professionalità, della sua umanità, del suo sentirsi al servizio della comunità potrebbe essere quasi inutile per chi…
Per saperne di più » -
LE OPINIONI
IL PUNTO Nessun uomo è un’isola…tutti assieme per i diritti.
Ho parlato con Daniele Silani, amministratore di un gruppo di oltre 5.000 iscritti e che si occupa dei collegamenti marittimi…
Per saperne di più » -
CULTURA & SOCIETA'
IL RICORDO Personaggi che furono, il ricordo di Evangelista
Per tutti noi, che abbiamo apprezzato i suoi momenti di partecipazione, perderlo è stata una vera tristezza. Perché il mitico…
Per saperne di più » -
CULTURA & SOCIETA'
Procidani di successo, la storia di Ciro Lubrano Lavadera
In questa occasione parliamo di un brillante procidano che grazie alle sue virtù e alle sue capacità è riuscito a…
Per saperne di più » -
CULTURA & SOCIETA'
LA STORIA Salvatore Onorato, procidano che si fa onore
Il nostro tributo di oggi va all’amico Salvatore Onorato. E’ stato a Procida tutta la sua gioventù per decidere poi…
Per saperne di più »