-
CULTURA & SOCIETA'
Oggi la solennità di Sant’Antuono, festa e fuoco con i detti popolari del Santo pi comuni, ovvero: “Chi festeggia Sant’Antuono tutto l’anno ‘o pass ‘bbuon”e “Sant’Antuono, maschere e suoni”
“Chi festeggia Sant’Antuono, tutto l’anno ‘o pass ‘bbuon“. Oppure: Sant’Antuono, Maschere e suoni” ,“Sant’Antuono: pace dentro e guerra fuori“. Sono…
Per saperne di più » -
CULTURA & SOCIETA'
Carbone, carbonelle e “‘a vrasera” in una semplice casa a Piedimonte
Il braciere con relativo asciuga panni, è stato per gli ischitani della costa, della campagna e della montagna nei mesi…
Per saperne di più » -
CULTURA & SOCIETA'
Un Natale sul Palazzo Reale di Villa Bagni a Ischia con la Regina Borbonica “Tetella” che dava i numeri con la prima tombolata della storia
Il gioco della Tombola ha la sua storia. Infatti la tombola dalle nostre parti, nacque tra Napoli ed Ischia nel…
Per saperne di più » -
CULTURA & SOCIETA'
Spuntano i primi “carusielli” modello liberty: ormai i salvadanai moderni delle nuove generazioni già sono realtà
E’ l’anno del Giubileo della Speranza di Papa Framcesc o. I “Carusielli” cambiano, e come se cambiano. Alla rottura di…
Per saperne di più » -
CULTURA & SOCIETA'
“Viene viene la Befan viene dai monti a notte fonda…”: la magia della popolare vecchietta nella filastrocca di Giovanni Gascoli
La Befana, termine che si rifà a Epifania, cioè manifestazione, è nell’immaginario collettivo un mitico personaggio con l’aspetto da vecchia…
Per saperne di più » -
CULTURA & SOCIETA'
La mandorla tra miti e leggende: antica storia d’amore trasformata in uno splendido albero
Il mandorlo ha origini antichissime, già i primi esempi si hanno nella prima parte dell’Età del Bronzo nelle zone dell’Asia…
Per saperne di più » -
CULTURA & SOCIETA'
La vigilia di Natale, una giornata particolare che non significa solo…capitone e corsa ai regali
La Vigilia di Natale è un giorno particolare dell’intero periodo festivo. Esso va spiegato con informazioni e considerazioni per meglio…
Per saperne di più » -
CRONACA
Trenta lire per una pianta di sorbe ad albero di Natale: una storia di famiglia dei primi anni ‘50
Per una volta, metto da parte il plurale maestatis e mi esprimo in prima persona, perchè ho da raccontare una…
Per saperne di più » -
CULTURA & SOCIETA'
Natale 2024 e La Mortella in simbiosi: le piante di mirto e di mirtillo hanno fatto la fortuna dei Giardini “La Mortella” a Zaro
Natale 2024 e La Mortella in simbiosi. Nel 1949 il musicista William Walton decise di stabilirsi nell’isola d’Ischia con la…
Per saperne di più » -
CULTURA & SOCIETA'
L’iniziativa di Mons. Onofrio Buonocore: al capezzale degli ammalati con il quadro dell’Immacolata dipinto da Federico Variopinto
Il culto per la bella e seicentesca statua lignea della madonna di Costantinopoli proveniente dal Castello d’Ischia che si venera…
Per saperne di più »