-
LE OPINIONI
LA RIFLESSIONE Quando il mondo si voltò dall’altra parte
A volte mi vengono da pensare delle cose strane. Per anni mi hanno fatto intendere che durante la seconda guerra…
Per saperne di più » -
LE OPINIONI
IL COMMENTO Ricorrenza dei morti, una pura formalità
E’ finito ottobre ed è arrivato il giorno dei Santi e quello dei Morti. Ma non avverto l’atmosfera che si…
Per saperne di più » -
LE OPINIONI
IL COMMENTO Quel disinteresse verso la musica
In questa occasione voglio trattare un argomento più leggero, quantomeno più umano, quasi una scappatoia dalle brutture e dalle guerre…
Per saperne di più » -
LE OPINIONI
IL GRANDE ABBRACCIO…
Quando si parla dei ragazzi ponzesi e ventotenesi che vennero a studiare a Procida tra gli anni ‘60 e i…
Per saperne di più » -
LE OPINIONI
IL COMMENTO E’ sempre l’uomo a sovrastare la macchina
Non so voi, ma io, forse per colpa dell’età che sta diventando troppa, non riesco più a seguire i telegiornali,…
Per saperne di più » -
LE OPINIONI
IL COMMENTO C’era una volta l’America
Scorazzando su You tube mi è capitato di imbattermi in uno di quei film del secolo scorso che parlano della…
Per saperne di più » -
LE OPINIONI
IL COMMENTO La storia così come viene insegnata adesso è inutile
Ritengo che la storia così come viene insegnata adesso nelle scuole non serva a niente, è un insieme noiosissimo di…
Per saperne di più » -
LE OPINIONI
IL COMMENTO Settembre tra tango e ricordi di guerra
In questi giorni a Procida si è svolto una sorta di “festival” del tango. I tanghèri procidani, collaborati da un…
Per saperne di più » -
LE OPINIONI
IL COMMENTO Giuliano Montaldo, un signore d’altri tempi
E’ morto nei giorni scorsi Giuliano Montaldo, un uomo per bene, un signore d’altri tempi, un procidano di adozione, un…
Per saperne di più » -
LE OPINIONI
IL COMMENTO Caivano e il solo grido di protesta
Già da qualche giorno i notiziari tg e i giornali radio sono pieni della notizia della Meloni a Caivano. Personalmente…
Per saperne di più »