ARCHIVIOARCHIVIO 4ARCHIVIO 5

Progetto Delfini Guardiani, la guardia costiera incontra gli studenti foriani

FORIO. Nell’ambito di una iniziativa intesa all’educazione e sensibilizzazione ambientale, nella mattinata di martedì la Guardia Costiera di Ischia e l’Associazione MAREVIVO hanno avuto modo di incontrare i giovanissimi alunni delle classi quarte presso la Scuola Primaria del plesso Scentone in Forio d’Ischia. Diversi gli argomenti trattati dal Comandante T.V. (CP) Alessio DE ANGELIS e dal Dott. Monti di Marevivo nell’ambito del progetto “Delfini Guardiani”:

  • La tutela ed il rispetto dell’ambiente marino e costiero con particolare riferimento ai compiti della Guardia Costiera in materia di vigilanza e controllo;
  • Le fonti di inquinamento marino e la tutela delle risorse dell’ambiente mare.
  • le specie marine protette e l’Area Marina Protetta “Regno di Nettuno”.

Obiettivo dell’incontro, organizzato anche grazie alla ormai consolidata collaborazione tra la Guardia Costiera di Ischia e l’Associazione MAREVIVO,  è stato quello di far acquisire ai giovanissimi studenti, non solo le conoscenze sulle tematiche ambientali, sulla tutela e la salvaguardia delle specie ittiche, sulla difesa dell’ambiente marino e costiero e sulle attività svolte dalla Guardia Costiera, ma anche quello di stimolare un atteggiamento partecipativo ed attivo teso alla difesa dell’ambiente marino e del proprio territorio e far conoscere agli studenti il modo migliore per vivere e godere del mare, rispettandolo senza sfidarlo. Agli alunni, interessati e già affascinati dalla materia ambientale, sono state proiettate delle presentazioni multimediali e dei filmati sugli argomenti trattati. E’ sempre stimolante per la Guardia Costiera entrare a contatto con i giovani alunni delle scuole, le classi della scuola di Forio hanno dimostrato di voler conoscere le bellezze del proprio territorio, del mare dell’Isola d’Ischia e delle sue risorse; proprio per questo sono state illustrate anche le peculiarità dell’Area Marina Protetta “Regno di Nettuno”, le caratteristiche dei fondali che la contraddistinguono e la regolamentazione in vigore.

Gli altri incontri in programma saranno anche un occasione per avvicinare i giovanissimi studenti alle diverse tematiche legate all’ambiente marino, alla conoscenza delle bellezze naturali presenti sul territorio e ai compiti della Guardia Costiera a difesa dell’ambiente marino e costiero. Questi appuntamenti proseguiranno, infatti, per tutto l’anno scolastico in corso anche presso gli altri istituti scolastici dell’Isola, dove i giovani studenti potranno confrontarsi con i militari della Guardia Costiera Ischia sul delicato tema della tutela e salvaguardia dell’ambiente marino e costiero.

 

 

Ads
Ads

Articoli Correlati

0 0 voti
Article Rating
Sottoscrivi
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
Visualizza tutti i commenti
Pulsante per tornare all'inizio
0
Mi piacerebbe avere i vostri pensieri, per favore commentatex